/ Attualità

Attualità | 08 luglio 2020, 14:10

Asproflor-Comuni Fioriti rinnova il consiglio direttivo per il triennio 2020-2022

Eletto alla presidenza Sergio Ferraro

Asproflor-Comuni Fioriti rinnova il consiglio direttivo per il triennio 2020-2022

Si e’ conclusa in tarda serata di ieri la  costruttiva assemblea di due giorni di lavoro per rinnovare gli organi sociali di Asproflor Comuni Fioriti e tracciare impegni, obiettivi e attivita’ del prossimo triennio.

Nella sede dell’associazione a Torino si sono riuniti in assemblea i soci che, dopo la relazione del vice presidente Sergio Ferraro sulle attività svolte nel triennio appena concluso, hanno espresso il voto eleggendo il nuovo consiglio direttivo. Dopo molti anni di apprezzato impegno, l'ex- presidente Renzo Marconi lascia l'incarico della nostra storica associazione di florovivaisti nata in Piemonte 40 anni fa. Sono risultati eletti  nove consiglieri: Sergio Ferraro, Franco Colombano, Luca Zanellati, Giovanni Bertone, Davide Comba, Graziella Tara, Fabio Brignone, Massimo Demagistris e Mattia Colombano.

Durante la riunione del nuovo consiglio Asproflor Comuni Fioriti e’ stato eletto presidente  all’unanimita’ Sergio Ferraro, già precedentemente vice e storico collaboratore dell'associazione. Sergio Ferraro, floricoltore alla terza generazione  e titolare di un garden center a Piobesi Torinese, è pronto e motivato a traghettare l'associazione verso rinnovati obiettivi insieme alla squadra ed ai soci tutti. “Ho accettato e accolto con  grande entusiasmo  la presidenza, commenta Ferraro, consapevole di ereditare un grandissimo patrimonio di  qualità e notorietà dei progetti di Asproflor,  costruiti in quasi diciotto anni di lavoro, certo di poter contare su un nuovo grande gruppo unito e motivato".

"Il momento che sta attraversando il florovivaismo italiano e’ molto complicato e difficile, la rappresentanza del settore stenta a trovare coesione e unita’ d’intenti, tuttavia Asproflor Comuni fioriti, continuerà a seguire e partecipare ai tavoli istituzionali  cercando la collaborazione di tutte le associazioni di settore portando la voce degli associati e quella delle centinaia di amministrazioni comunali, che in questi anni hanno creduto ed aderito al progetto “Comuni Fioriti” / “Marchio di Qualita’ dell’Ambiente di Vita Comune Fiorito”.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium