/ Attualità

Attualità | 22 luglio 2020, 19:42

Lungo Po Cadorna e Diaz, il 23 luglio pedonalizzazione straordinaria: “Ripensiamo gli spazi del centro”

Il Lungo Po di Torino torna ai cittadini con gli operatori della “Nightlife”

Lungo Po Cadorna e Diaz, il 23 luglio pedonalizzazione straordinaria: “Ripensiamo gli spazi del centro”

Grazie all’impegno degli operatori negli ultimi weekend i torinesi hanno potuto riprendere possesso di uno degli scorci più belli della città: il Lungo Po Cadorna e Diaz.

Nell’ottica di intraprendere azioni più incisive che permettano agli stessi imprenditori di pianificare e investire ancor di più nella rivalutazione del tessuto urbano, Epat e Ascom Torino, i pubblici esercizi della zona di concerto con l’assessorato al Commercio del Comune, lanciano la pedonalizzazione straordinaria di giovedì 23 luglio dalle 19.30 all’01.00 di Lungo Po Cadorna e Lungo Po Diaz. 

La serata vedrà l’apertura dei dehor di Traballo, Tattoo Cafè, L’ult1mo, Ambharabis, Rumba Mamà, Flora, Soho.23, Hurricane, dove si potrà fare aperitivo e sorseggiare un drink godendo della vista mozzafiato. 

Salvatore Pisa titolare del Traballo in Lungo Po Cadorna: “I locali della zona chiedono all’Amministrazione una pedonalizzazione permanente dell’area, che permetterebbe maggiori investimenti negli allestimenti e nei presidi di sicurezza, questi ultimi ad oggi già completamente a carico di noi gestori. Recentemente abbiamo costituito, insieme a Epat Ascom, il gruppo “Torino Nightlife”, che raggruppa ristoranti e cocktail bar situati nelle zone della movida, per sottolineare come noi imprenditori siamo disponibili ad interloquire con amministrazione e residenti nel pensare ad una “vita notturna” sostenibile nei quartieri della città con una visione di lungo periodo".

“L’evento – aggiunge Claudio Ferraro direttore Epat Torino - sarà un’occasione per ripensare gli spazi del centro della città e il valore delle imprese come presidio di rivalutazione urbana e sociale.” 

Comunicato Stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium