/ Attualità

Attualità | 02 agosto 2020, 19:55

Collegno ricorda la strage di Bologna del 2 agosto 1980

La città ha dedicato una delle sue scuole a Angela Fresu, la vittima più giovane della strage

Collegno ricorda la strage di Bologna del 2 agosto 1980

Il ricordo di una strage che viene mantenuta viva nella memoria di tutti. Una scelta, quella della città della Certosa, di condividere con i propri cittadini la storia non solo locale, ma anche nazionale, ospitando sul proprio suolo il ricordo di avvenimenti importanti.

Ed è incominciando dai piccoli cittadini che Collegno forma le generazioni di domani, contribuendo a non dimenticare fatti che hanno lasciato un segno. Per questo la città ha scelto di dedicare alcune delle scuole e gli istituiti a personalità importanti, ma anche a fatti storici, come quello della strage di Bologna del 2 agosto 1980, l’attentato commesso alla stazione ferroviaria, in cui hanno perso la vita 85 persone.

Collegno ha quindi scelto di ospitare nella propria città una scuola di infanzia statale dedicata a Angela Fresu, la più giovane delle vittime, morta a soli 3 anni.

Diana Tassone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium