Si conclude in questi giorni il progetto contro la violenza sulle donne "Rosso Indelebile", ideato da Rosalba Castelli e portato avanti dall'associazione Artemixia.
Domani, venerdì 4 dicembre, e domenica 6 farà tappa al Nora Book & Coffee e alla Cascina Roccafranca di Torino, per sensibilizzare la cittadinanza a una problematica sociale che, spiegano gli organizzatori, "non può e non deve diventare consapevolezza distratta e un rumore di fondo".
L’unico pubblico “in presenza” sarà costituito, oltre che dai quadri della collettiva d’arte sul tema della violenza di genere, dal progetto fotografico di Alessandra Ferrua, dall’installazione pittorica di Rosalba Castelli e dal video di Anna Olmo: un unico corpus artistico realizzato a tre voci all’interno delle celle delle carceri Le nuove.
L’evento è realizzato in collaborazione con M.A.I.S. Ong, con il coinvolgimento di E.M.M.A. Onlus Centri Antiviolenza e Associazione fotogiornalistica Eikòn e grazie al sostegno di Circoscrizione 2 della Città di Torino e il patrocinio di Regione Piemonte e Città di Torino
L’appuntamento in Cascina Roccafranca è l’ultimo di un percorso iniziato ad agosto, che ha coinvolto quasi tutti i quartieri della città di Torino.
“L’obiettivo di questo lavoro”, dichiara Rosalba Castelli, “è quello di fare dell’arte di cui siamo capaci un mezzo per incidere come un bisturi sul sistema sociale che ci avvolge. Lottiamo contro la violenza sulle donne perché siamo al fianco delle nostre madri, delle nostre sorelle, delle nostre mogli, delle nostre compagne, delle nostre figlie, delle nostre amiche e di tutte le donne che mai conosceremo. L’indifferenza è la peggiore piaga. La violenza maschile contro le donne è un fatto che riguarda tutte e tutti. Possiamo farcela solo se ci assumiamo piena responsabilità delle nostre azioni, delle nostre parole, dell’educazione che impartiamo ai nostri figli e alle nostre figlie.”