/ Attualità

Attualità | 04 dicembre 2020, 15:18

Al via i lavori in piazza Montale: il quartiere Vallette cambia volto con l’attesa riqualificazione

Dopo il rifacimento della pavimentazione, a inizio primavera si interverrà sugli arredi urbani, il verde e la fontana spenta

Piazza Montale - foto di Pasquale Frisina

Piazza Montale - foto di Pasquale Frisina

Sono serviti anni d’attesa, ma finalmente i residenti delle Vallette possono sorridere: sono iniziati lunedì scorso i lavori di rifacimento della pavimentazione di piazza Montale, cuore del quartiere. 

Si tratta di un primo tassello del progetto AxTo Vallette,  che nel futuro prossimo, grazie a un ampio piano di interventi, ridarà un nuovo volto a tutta la piazza. Per troppo tempo la piazza ha visto il degrado vincere su tutto, con crepe ovunque, sconnessioni e scritte sui muri. Oggi il clima in piazza Montale è diverso,  l’occasione è da non perdere. Con un milione e mezzo di euro circa di interventi, il Comune con 22 azioni da realizzarsi entro il 2022, andrà a incidere su cinque assi tematici: spaio pubblico, casa, commercio, scuola, cultura e partecipazione. 

In primavera, dopo aver messo a posto la pavimentazione, ci si occuperà di arredo urbano, verde e della fontana tristemente spenta. Verranno create zone d’ombra, punti di incontro e di gioco.Il primo asse tematico raccoglie le azioni che intervengono materialmente sul miglioramento dello spazio pubblico, partendo anche dalla riqualificazione di buona parte degli edifici che si affacciano su piazza Montale.

 Sono previste altre otto azioni tra cui alcuni interventi sul verde, anche con riferimento alle fasce anziane, attraverso la riproposizione di esperienze, come gli orti urbani, sperimentate con successo in contesti simili. Verrà infine affrontato il tema della mobilità pedonale cercando di superare la frattura del quartiere determinata dalla presenza del “trincerone” della linea 3 e acuitasi in seguito alla demolizione dei tre sovrappassi pedonali.

A.Par

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium