/ Attualità

Attualità | 11 gennaio 2021, 16:02

Sportivi e atleti torinesi in prima linea nella lotta contro il cancro

"Atleti al tuo fianco" nasce sotto il patrocinio di Arenbì Onlus con l'obiettivo di raccontare la quotidianità di chi affronta un tumore e di promuovere la vicinanza a chi è impegnato in questa lotta

Sportivi e atleti torinesi in prima linea nella lotta contro il cancro con il progetto "Atleti al tuo fianco"

Sportivi e atleti torinesi in prima linea nella lotta contro il cancro con il progetto "Atleti al tuo fianco"

Torino città di cultura e storia, ma anche di contagiosa umanità. Una città che ha legato a doppio filo il proprio nome alla nobile causa del sostegno emotivo ai malati oncologici. Un legame fatto di storie, gesti, iniziative, e che coinvolge personalità di spicco ed enti del panorama torinese.

"Atleti al tuo fianco" nasce sotto il patrocinio di Arenbì Onlus con l'obiettivo di raccontare la quotidianità di chi affronta un tumore e di promuovere la vicinanza a chi è impegnato in prima linea in questa lotta, facendo ricorso alle metafore legate al mondo dello sport e all'apporto prezioso delle testimonianze dirette dei campioni.

Tra i suoi testimonial, il progetto annovera diversi ex calciatori di Juve e Toro, come Paolo De Ceglie, Gianluca Zambrotta, Pierluigi Casiraghi, Ciccio Graziani, Lorenzo De Silvestri e Nicolás Burdisso (che nel suo racconto ha evidenziato l'importanza di "continuare a mantenere la convinzione di poter raggiungere l'obiettivo"), ma anche il portiere della Nazionale Femminile Laura Giuliani e il granata Simone Zaza.

Una spiccata sensibilità al tema che è trasversale anche ad altri sport. Come ad esempio il tennis: Lorenzo Sonego e Andrea Vavassori, infatti, hanno aderito al progetto con le rispettive testimonianze, che ricercano un denominatore comune tra l'esperienza sportiva e quella oncologica. Francesca Parlangeli, libero della Volley Millenium Brescia e natìa di Torino, si è unita alla causa offrendo il prezioso contributo della sua esperienza umana e professionale.
A riprova dell'impegno di Torino nel sostegno ai malati oncologici e alle loro famiglie, presso l'ospedale Humanitas Gradenigo sono stati distribuiti volumi di "Atleti al tuo fianco" all'interno del reparto di oncologia del dr. Buffoni, iniziativa nella quale è stato coinvolto anche il dr. Mandelli, ex cestista e responsabile del pronto soccorso durante l'emergenza Covid-19.

Nemmeno la pandemia ha interrotto il legame tra la città e "Atleti al tuo fianco", che nei mesi scorsi ha donato scorte di mascherine alla Fondazione Faro dell'Hospice San Vito, alla Casa di Riposo Santa Rita e alla Casa dell'Anziano Attilio Fer di Pinerolo. Un coinvolgimento su più fronti, dunque, da parte della città. Con un filo conduttore comune: il desiderio di adoperarsi in prima persona affinché emerga l'importanza di sostenere chi combatte contro un cancro.

E lo sport, in questo, assume la funzione di potente strumento di veicolazione di
storie ed emozioni.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium