/ Sanità

Sanità | 25 gennaio 2021, 16:37

Coronavirus, crescono ricoverati generali (+19) e terapie intensive (+7)

Nelle ultime 24 ore 21 decessi e 600 nuovi casi. I guariti da inizio pandemia in Piemonte superano quota 200mila (+707 rispetto a ieri)

Coronavirus, crescono ricoverati generali (+19) e terapie intensive (+7)

Oggi l'Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 600 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 48 dopo test antigenico), pari al 5,8% dei 10.313 tamponi eseguiti, di cui 5.146 antigenici. Dei 600 nuovi casi, gli asintomatici sono 248 (41,3%).

Il totale dei casi positivi diventa quindi 222.305, di cui 115.929 a Torino. I ricoverati in terapia intensiva sono 163 (+7 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 2.364 (+19 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 10.674. I tamponi diagnostici finora processati sono 2.378.770 (+10.313 rispetto a ieri), di cui 1.003.928 risultati negativi.

I DECESSI DIVENTANO 8.604
Sono 21 i decessi di persone positive al test del Covid-19 comunicati dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte, di cui 4 verificatosi oggi (si ricorda che il dato di aggiornamento cumulativo comunicato giornalmente comprende anche decessi avvenuti nei giorni precedenti e solo successivamente accertati come decessi Covid). Il totale è ora di 8.604 deceduti, di cui 3.917 a Torino.

200.500 PAZIENTI GUARITI
I pazienti guariti sono complessivamente 200.500 (+707 rispetto a ieri) così suddivisi su base provinciale, di cui 104.872 a Torino.

I VACCINATI SONO 5.838
Sono 5.838 le persone che hanno ricevuto il contro il Covid comunicate oggi all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 17.40). A 4.978 è stata somministrata la seconda dose.

Dall’inizio della campagna si è quindi proceduto all’inoculazione di 150.847 dosi (delle quali 17.451 come seconda), corrispondenti all’89,67% delle 168.220 finora disponibili per il Piemonte.

 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium