/ Attualità

Attualità | 26 maggio 2021, 11:23

Alpignano si prepara a celebrare la Festa della Repubblica

Il calendario degli eventi in programma il 2 giugno

Alpignano e il 2 giugno

Alpignano si prepara a celebrare la Festa della Repubblica

L'Amministrazione Comunale di Alpignano e il Comitato Comunale Resistenza e Costituzione celebrano il 75° anniversario della Repubblica Italiana, mercoledì 2 giugno in Piazza Caduti, alle ore 15.

IL PROGRAMMA

Consiglieri Comunali e cittadini leggeranno alcuni articoli della nostra Costituzione che saranno rappresentati dai disegni dei bambini delle Scuole di Alpignano nell'ambito dell'iniziativa "Un disegno per il 2 giugno".

"La Costituzione ai giovani". Un'attenzione particolare sarà dedicata a tutti i ragazzi alpignanesi che quest’anno compiono il diciottesimo anno di età, entrando a tutti gli effetti a far parte della popolazione adulta, attraverso la consegna della nostra Costituzione, legge fondamentale dello Stato ed espressione della sovranità popolare. La Costituzione potrà anche essere ritirata nei giorni successivi presso l'Ufficio URP del Comune.

Interverranno il Presidente del Consiglio Comunale, Luigi Cipriano, il Sindaco, Steven Giuseppe Palmieri e parteciperà la Società Filarmonica di Alpignano.

APERTURA STRAORDINARIA DELLA MOSTRA PERMANENTE DELLA RESISTENZA "VITO BONADIES"

I volontari dell'ANPI accoglieranno i visitatori dalle ore 16 alle 18 presso la sede della mostra in via Matteotti 10. 

Un'occasione da non perdere: la mostra documenta la Resistenza locale e ripercorre attraverso immagini, testimonianze e documenti, l'attività svolta dalle formazioni partigiane nel territorio locale, rievocando i fatti storici che hanno dato la Libertà, la Democrazia e la Costituzione all'Italia, un eccezionale patrimonio culturale con documentazione di alto valore storico.

I cittadini sono invitati a esporre il Tricolore per celebrare questa giornata di festa. La manifestazione verrà celebrata nel rispetto delle norme anti Covid.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium