/ Politica

Politica | 25 luglio 2021, 07:52

Cirio e Gavazza al centro vaccinale di Caluso: "In Piemonte raggiunti ottimi risultati"

Il presidente e il consigliere regionale della Lega Salvini Piemonte: “Ognuno ha fatto la propria parte, a partire dai sindaci e dalle aziende sanitarie”

Gianluca Gavazza e Alberto Cirio

Gianluca Gavazza e Alberto Cirio

Giovedì pomeriggio il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha visitato il centro vaccinale di Caluso, accompagnato dal consigliere regionale del territorio Gianluca Gavazza e dal consigliere regionale Paolo Ruzzola.

Alla presenza del direttore generale dell'Asl To4 Stefano Scarpetta, a fare gli onori di casa c'era la sindaca di Caluso, Maria Rosa Cena. Il presidente della Regione ha rivolto l'invito ai sindaci, almeno una dozzina presenti al centro vaccinale, a convincere chi non si è ancora vaccinato.

“Come sottolineato dal presidente Alberto Cirio, dopo i primi sei mesi dalla campagna vaccinale, siamo oggi a 4 milioni e mezzo di vaccinazioni fatte dalla nostra Regione ed entro la fine agosto arriveremo a 6 milioni da poter raggiungere l'immunità di gregge - dichiara Gianluca Gavazza, consigliere regionale del gruppo Lega Salvini Piemonte -. Se il Piemonte raggiunge i posti più alti a livello nazionale per quanto riguarda la campagna vaccinale è perché ognuno ha fatto la propria parte, a partire dai sindaci e dalle aziende sanitarie, compresa la Asl To4”.

“Un ringraziamento - conclude Gianluca Gavazza - va a tutti i medici, al personale e ai volontari della protezione civile che operano nel centro vaccinale di Caluso e in tutti gli altri centri”.

Il centro vaccinale di Caluso è stato allestito all'interno dello storico Chiostro dei Frati Francescani e vanta già un piccolo primato in quanto ad oggi sono state inoculate circa 21 mila dosi di vaccini. Quasi il 90 per cento della popolazione che fa riferimento a questo centro.

Comunicato Stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium