/ Pinerolese

Pinerolese | 04 agosto 2021, 16:43

‘Il lato nascosto della luna’ sulla cancellata del Liceo valdese di Torre Pellice

In collaborazione con la Galleria Filippo Scroppo, verranno esposti i lavori realizzati dagli ospiti del Ciao, centro di accoglienza diurna per persone disabili adulte

Una delle opere in esposizione per ‘Il lato nascosto della luna’

Una delle opere in esposizione

A giugno aveva già ospitato ‘Anno Ford 113’, l’esposizione frutto delle lezioni di filosofia del terzo anno del Liceo valdese di Torre Pellice. Sabato 7 e domenica 8 agosto la cinta esterna della scuola di via Beckwith torna ancora una volta ad accogliere una mostra, questa volta organizzata dalla Civica Galleria d’arte contemporanea Filippo Scroppo assieme al Ciao (Centro Integrato Attività Opportunità), centro di accoglienza diurna per persone disabili adulte di via Alessandro Volta.

Durante le due giornate, dalle 10 alle 20, saranno infatti appesi i lavori dell’esposizione ‘Il lato oscuro della luna. Mostra di arte irregolare oltre i confini delle definizioni’ che sarà inaugurata alle 17 di sabato: “In quell’occasione verranno presentati i lavori artistici realizzati dagli ospiti del Ciao, alla presenza delle loro famiglie, degli educatori, di rappresentanti del Consorzio intercomunale dei servizi sociali di Pinerolo e dell’assessore alla cultura Maurizia Allisio” spiega Luca Motto, curatore e conservatore museale della Galleria. I lavoratori artistici saranno accompagnati da scatti fotografici eseguiti da Nicola Salusso.

L’obiettivo di ‘Il lato oscuro della luna’ è, secondo gli organizzatori: “Cominciare a scoprire, conservare e proteggere un patrimonio sommerso fatto di opere, di esperienze umane e culturali, per ricostruire identità autoriali, restituendo dignità e diritti a persone che spesso non hanno autonomia o la consapevolezza del proprio valore”.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium