/ Attualità

Attualità | 12 settembre 2021, 15:12

"Via da qui", nasce un concorso per correggere gli errori della toponomastica nelle strade di Torino

Ideata dal Centro Arti Umoristiche e Satiriche, l'iniziativa si rivolge a chi desidera cimentarsi nella documentazione fotografica dell’errata toponomastica della città

vie di torino

"Via da qui", nasce un concorso per correggere gli errori della toponomastica nelle strade di Torino

“Via da qui" è il concorso ideato da Raffaele Palma per Caus, Centro Arti Umoristiche e Satiriche, che si rivolge a chi desideri esclusivamente cimentarsi nella documentazione fotografica dell’errata toponomastica di Torino. 

Le immagini dovranno rilevare le inesattezze presenti in città su targhe stradali, lastre marmoree, insegne e segnaletiche turistiche che identificano vie, corsi, piazze, viali, giardini, personaggi ed eventi della città, evidenziando gli errori riguardanti località, nomi, cognomi, titoli professionali, date di nascita e morte e quanto altro.  

L’analisi fotografica non vuole generare inquisitori sapientoni pronti a puntare il dito contro qualcuno, ma è concepita come una divertente “caccia agli strafalcioni” presenti nel territorio, al fine di mappare una Torino ignota a sè stessa, regno fantastico che ci farà sorridere per i suoi arbitri storici e geografici e forse anche sintattici e grammaticali. 

Il fine è quello stimolare l’interesse dei cittadini a documentarsi, investigando le esatte fonti, per poter finalmente contare su indicazioni viabili credibili e corrette! Insomma, un esercizio per aguzzare la vista in una “errata corrige Maps” che ciascun candidato inanellerà in una carrellata fotografica condita da titoli ironici e divertenti. 

REGOLAMENTO DEL CONCORSO  : ogni partecipante dovrà attenersi alle sottostanti indicazioni: 

Allegare una o più schede in PDF, contenenti le foto d’insieme e in dettaglio delle scritte errate, inserendo a fianco uno “screenshot” o foto della pagina relativa ai dati reali, ricavandoli dall’Enciclopedia Treccani. 

In calce a ogni foto, dovrà comparire, là dove occorra, l’indirizzo civico di riferimento. 

Il peso di ciascun PDF non dovrà superare gli 8 Mega Byte. 

Tutto il materiale in concorso deve essere spedito via e-mail a info@caus.it  con i dati completi del concorrente (nome, cognome, indirizzo, residenza, mail, numero telefonico e cellulare).  

Le foto non devono in alcun modo violare la privacy, ritrarre siti sensibili, o presentare immagini che ledano la dignità e la sensibilità del pubblico. 

Il concorso scade il 31 ottobre  2021, pertanto tutto il materiale dovrà pervenire entro e non oltre tale data. I risultati saranno comunicati entro fine novembre 2021. 

Entro gennaio 2022, le immagini più significative e divertenti saranno inserite nel sito Caus, con  nome e cognome dell’autore o del gruppo di autori. 

Il Caus invierà ai media i comunicati stampa relativi all’evento, evidenziando il nome del vincitore: radio, televisioni, carta stampata, blog, web site, social. 

Il concorso fotografico “Via da qui” non prevede alcuna quota d’iscrizione, è  completamente gratuito e non offre premi in danaro ai vincitori. 

Per informazioni: info@caus.it - Telefono: 339.60.57.369 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium