Un punto informativo di Banca Alpi Marittime, presso il complesso Aldo Moro, aprirà a Torino martedì 5 ottobre alle 10.30.
Si tratta di un infopoint per sviluppare e promuovere la conoscenza delle varie tematiche inerenti il mondo finanziario e le iniziative della banca. Un’apertura importante soprattutto per la natura della Banca di Credito Cooperativo che, come slogan si definisce: “Vicina Sempre, Sempre Più Presente” con l’obiettivo di costruire con la comunità locale un rapporto di fiducia reciproco.
Il nuovo spazio, dislocato in una zona chiave della città, vuole essere un punto di accompagnamento ai bisogni di giovani studenti e delle famiglie per rafforzare un segmento fondamentale dell’economia cittadina quale è quello dell’Università. I visitatori avranno a disposizione tante informazioni sul mondo economico e sull’attività quotidiana e istituzionale di Banca Alpi Marittime che si ispira ai principi cooperativi promuovendo la crescita responsabile e sostenibile del territorio nel quale opera.
La sostenibilità del territorio per la Banca è un elemento chiave che si potrà ammirare anche attraverso il layout dell’Info Bam. Tutto l’arredo, infatti, è stato studiato in chiave green e sostenibile attraverso un arredo in legno: “Sette betulle utilizzate e trenta betulle adottate”.
A fronte di sette betulle utilizzate per la costruzione degli arredi, Banca Alpi Marittime ha deciso di adottarne 30, un gesto verso il nostro territorio per aumentare l’assorbimento di CO2, proteggendo il suolo e la biodiversità.
L’Info Bam rappresenta il punto di informazione per tutti i soggetti che ruotano intorno all’Università e cercano informazioni per la gestione delle proprie finanze. Oltre ad offrire informazioni sarà dotato anche del servizio ATM Evoluto, dal lato di Via Verdi, uno sportello automatico che permette il prelievo e il versamento di denaro contante o assegni, in grado di svolgere qualsiasi consueta operazione bancaria.
"La nostra idea di Banca – ha affermato il Presidente di Banca Alpi Marittime, Gianni Cappa – ci induce a privilegiare un rapporto diretto, per riscoprire il valore umano ed essere vicina ai bisogni degli studenti e delle famiglie . Laddove gli altri istituti bancari chiudono gli sportelli per obbligare l’utilizzo esclusivo delle tecnologie online, noi ci avviciniamo alle esigenze della clientela".
"L’obiettivo di Banca Alpi Marittime – afferma il Direttore Generale, Giuseppe Peirotti - è quello di trasmettere l’energia e la passione, che ci hanno sempre contraddistinti, uniti ai valori della cooperazione e del mutualismo e la visione di una finanza che sa essere utile, etica e vicina alle persone e alle famiglie mantenendo sempre uno stretto rapporto di vicinanza con la comunità riuscendo anche ad evolversi in modo moderno per poter servire al meglio anche le nuove generazioni".