Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | lunedì 18 ottobre
Professore del Politecnico, ex assessore, è in Consiglio comunale da 15 anni. Nato e cresciuto a Torino, è il nuovo primo cittadino
Sui banchi dell’opposizione siederanno i Mongiello Fioravanti (Lega) e Dario (Pinerolo Trasparente)
Celebrazioni presso la sede elettorale del candidato vincente di centrosinistra: "Abbiamo fatto una rimonta pazzesca"
Nelle prossime settimane nel Pd si aprirà la partita della segreteria per il dopo Barbero
Il candidato sindaco di Torino Bellissima: "E' un dato triste vedere quante persone non si sono recate alle urne: qui c'è un partito che ha la...
Dai sindacati alle piccole e medie imprese, fino al mondo del commercio, arrivano messaggi di congratulazioni a Stefano Lo Russo. Anche da sindaci e...
L'appello è rivolto alla Regione
"Non siamo riusciti a recuperare quella fetta di elettori disillusi e arrabbiati con chi ha fatto promesse, ma non le ha mantenute. Con una maggiore...
Con la vittoria del candidato del Pd, i 40 seggi in Sala Rossa saranno assegnati in questa maniera
La sindaca uscente: "Ora mi devo dedicare al bambino, ma già novembre sarà un mese importante con le ATP Finals"
Battuto in volata il candidato del M5S Dino Lombardi
Prime parole del nuovo primo cittadino che promette discontinuità: "Mio stile sarà opposto, farò mie anche le istanze di chi non mi ha sostenuto"
Ampio il margine grazie anche al voto del Pd
Battuta al ballottaggio Paola Antonetto in una sfida tutta al femminile
Il segretario provinciale del Pd Mimmo Carretta: “Stefano avrà una grossa responsabilità: di parlare anche a quella città che non è andata al voto....
La partecipazione è scesa anche rispetto al primo turno, quando si registrò il 48,08%
Al voto sono andati poco più del 40% degli aventi diritto
Presente tutto il Partito Democratico, mentre si aspetta l’arrivo del candidato sindaco
Damilano ottiene tra tra il 43% ed il 47% dei voti
Di recente alcuni manifesti della Lega hanno rilanciato il problema. Negli ultimi anni in strada della Berlia si è scesi da 400 a 80 persone