/ Eventi

Eventi | 23 novembre 2021, 07:10

Arte in viaggio con il Magico Bus Elettrico del Castello di Rivoli

Dal 27 novembre e per tutto dicembre, incontri con artisti e autori letterari a bordo di un mezzo ecologico decorato da Claudia Comte

Arte in viaggio con il Magico Bus Elettrico del Castello di Rivoli

Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea presenta Magico Bus Elettrico.
 
Fino a dicembre 2021 per un sabato al mese, il programma culturale si svolgerà a bordo di una navetta elettrica, durante il percorso di circa 40 minuti da Torino a Rivoli.

Il Magico Bus Elettrico che connette Torino a Rivoli - decorato appositamente dall’artista Claudia Comte per ospitare l’iniziativa – accoglie di volta in volta esponenti della cultura e artisti i quali presentano ai passeggeri/visitatori contenuti artistici inediti.
 
Primo appuntamento sarà sabato 27 novembre. A bordo lo scrittore Gianluigi Ricuperati, l’artista Elisa Sighicelli, gli autori Enrico Remmert, che leggerà un estratto dalla sua raccolta di racconti La guerra dei Murazzi, e Piero Negri Scaglione che leggerà brani dal suo libro dedicato a Sergio Leone.

Per l’occasione i viaggiatori potranno ascoltare l’opera sonora frogs.picus.WANNA, 2021, dell’artista Ramona Ponzini. Il Direttore del Castello di Rivoli Carolyn Christov-Bakargiev introdurrà gli interventi.
 
Il progetto, che intende mettere in dialogo la letteratura con gli artisti e le mostre del Museo, coinvolgerà ad ogni ‘viaggio’ un ospite fisico appartenente al mondo letterario e almeno un artista o un autore. Si sviluppa attraverso il vetro dei finestrini della navetta. 

Tra gli scrittori invitati ai prossimi appuntamenti del progetto, che leggeranno brani selezionati a bordo della navetta Marco Belpoliti, Igiaba Scego, Chiara Valerio e altri. Tra gli artisti e i personaggi del mondo dell’arte invitati a partecipare agli appuntamenti successivi figurano Marzia Migliora e Michael Rakowitz.


Il progetto nasce da una proposta di Gianluigi Ricuperati ed è curato da Giulia Colletti e coordinato da Roberta Aghemo.

Per maggiori informazioni e prenotazioni: www.castellodirivoli.org  

  

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium