Addio a Pier Maria Furlan. Il padre della moderna psichiatria che si batté per la legge Basaglia e l’abolizione dei manicomi, se n’è andato ieri, al termine di una malattia. 79 anni, psichiatra di fama mondiale, fu autori di oltre trecento volumi scientifici.
Tra i suoi più grandi traguardi si ricorda soprattutto la chiusura dell’ospedale psichiatrico di Collegno.
Figlio dello scrittore Pitigrilli, pseudonimo di Dino Serge, e Lina Furlan, la prima donna avvocato penalista d'Italia, è stato preside della facoltà di Medicina al San Luigi di Orbassano, vicedirettore dell’Università di Torino.