/ Viabilità e trasporti

Viabilità e trasporti | 11 febbraio 2022, 11:29

A Torino il primo Hitachi Rail, Foglietta: "Nuovo tram dopo 20 anni"

Mezzi da 28 metri più capienti e con due postazioni attrezzate per le persone con disabilità

Tram

Il nuovo Hitachi Rail

È arrivato a Torino il primo dei 30 tram Hitachi Rail, finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile. I mezzi, lunghi 28 metri e con una capienza da 200 passeggeri, sono stati prodotti nelle officine di Napoli, Pistoia e Reggio Calabria: l'investimento totale è da oltre 63 milioni di euro.

Due postazioni per disabili 

"Si tratta - spiega a l'assessore alla viabilità Chiara Foglietta - di mezzi dal design curato da Giugiaro Architettura, con una maggiore capienza di trasporto e con due postazioni attrezzate per le persone con disabilità, miglior accesso e buona manovrabilità delle carrozzine". 

 "Tpl alla base ricucitura sociale" 

"Con l'arrivo degli Hitachi - continua - inizia, dopo oltre 20 anni dall’arrivo degli ultimi tram, il rinnovo del parco mezzi". Una novità a cui va affiancato l'efficientamento della rete di viaggio. Per Foglietta infatti il trasporto pubblico è "alla base di qualsiasi operazione di ricucitura sociale della nostra città, fondamentale per accorciare le distanze tra le periferie e il centro, per rendere ogni servizio raggiungibile a tutte e tutti, per attrarre nuovi investimenti e soprattutto è un'arma fondamentale nella nostra battaglia principe all'emissioni".

Al momento, fanno sapere da Gtt, non è ancora definita la linea su cui sarà messo in servizio il primo Hitachi: sarà infatti necessario un periodo di prove e verifiche.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium