/ Attualità

Attualità | 17 febbraio 2022, 09:23

Raccolta funghi 2022: quota ridotta per chi risiede nei Comuni dell'Unione montala Valle Susa

La cifra rimane fissa a 30 euro per chi vive in zona, ma da maggio ci sarà anche il voucher giornaliero da 5 euro

fungo di grosse dimensioni

Stabilite le tariffe per chi ama raccogliere funghi

Manca meno di un mese alla fine dell’inverno e gli appassionati di funghi iniziano già a pregustare le prelibatezze che, con l’arrivo del caldo, cresceranno nei boschi. Dato il perdurare dell’attuale periodo di incertezza, l’Unione Montana Valle Susa ha mantenuto invariate le quote del titolo per la raccolta micologica, che restano a 30 euro l’anno. Inoltre, i residenti nei Comuni dell’Unione (Almese, Avigliana, Borgone Susa, Bruzolo, Bussoleno, Caprie, Caselette, Chianocco, Chiusa di San Michele, Condove, Mattie, Mompantero, Novalesa, San Didero, San Giorio di Susa, Sant’Ambrogio di Torino, Sant’Antonino di Susa, Susa, Vaie, Venaus, Villar Dora, Villar Focchiardo) continuano a beneficiare della quota ridotta di euro 20 all’anno.

Dal mese di maggio sarà disponibile anche il voucher giornaliero, al costo di euro 5: le modalità di distribuzione verranno comunicate in seguito.

È possibile provvedere al saldo dell’importo tramite bonifico o versamento su conto corrente postale, inserendo come causale “Raccolta funghi anno 2022”. Il titolo rilasciato è valido solo sul territorio dei Comuni dell’Unione. Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito dell’Unione Montana, al link www.unionemontanavallesusa.it/Home/DettaglioNews

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium