RIVERberi è una rassegna musicale a cadenza mensile nata per dare voce ai nuovi artisti indipendenti del territorio. Si svolge presso l'Imbarco Perosino, storico locale di Torino all'interno del Parco del Valentino, in una situazione molto intima e raccolta sulle rive del fiume, proprio per creare un rapporto diretto tra pubblico e musicista.
Nasce da una necessità, da un bisogno di condivisione. Trova la sua casa in uno degli imbarchi più vecchi di Torino. È il posto in cui ognuno di noi, almeno una volta nella vita, sente il bisogno di passare anche solo qualche ora. È una stanza accogliente che si affaccia sulle rive del Po, riscaldata da un camino a legna, da tre cantautori e dalla loro musica. Il prossimo appuntamento della rassegna sarà il 23 febbraio e si esibiranno Paolo Vaccaro, Protto e i duopotrio.
Paolo Vaccaro è un cantautore cresciuto nella passione per la musica soul americana, il folk-blues d'autore e la canzone italiana; ruba da ognuno di questi stili per portare il pubblico in un mondo di ballate popolate da strani personaggi, antieroi da bar e pirati d'acqua dolce.
Protto è un classico. Pianoforte, occhiali, emofilia: la sua vena ironica è per definizione sempre aperta. Ma dietro l'ironia si nasconde un mondo intimo, sensibile e poetico con cui affrontare la frana esistenziale del mondo e dei tempi che lo circondano. Definito da Manuel Agnelli "Surreale, inamidato, pazzoide, bravo". Dategli un piano e vi solleverà il mondo. O almeno il morale.
I duopotrio sono un progetto musicale sbagliato di genere un po’ jazz, un po’ funk e un po’ altra robaccia, che a loro piace definire junk. Non sono un trio, non sono un duo, ma è stato d'uopo suonare e mettere su un progetto.