/ Attualità

Attualità | 26 febbraio 2022, 15:27

XXVI Valsusa Filmfest: Reinhold Messner ospite a di Bardonecchia

Un'occasione unica per tutti gli amanti delle alte quote

Foto di Ufficio informazione e accoglienza turistica di Bardonecchia

Foto di Ufficio informazione e accoglienza turistica di Bardonecchia

Nell’ambito del XXVI Valsusa Filmfest, festival cinematografico sui temi del recupero della memoria storica e della difesa dell'ambiente attivo dal 1997, sabato 26 marzo Reinhold Messner, sarà alle ore 16.30 al Palazzo delle Feste di Bardonecchia in piazza Valle Stretta e alle ore 20.00 al Teatro Magnetto di Almese.

Uno dei più famosi, se non il più famoso, alpinista italiano di sempre, a Bardonecchia firmerà insieme  ad Alessandro Filippini, giornalista milanese, copie della loro ultima fatica editoriale “Noi, gente di montagna. Pionieri e campioni, capolavori e fallimenti: l’alpinismo fra storia e futuro” con a seguire la proiezione di “Fratelli si diventa. Omaggio a Walter Bonatti, l’uomo del Monte Bianco”.

Film documentario di Alessandro Filippini e Fredo Valla che tratteggia l’immagine di Bonatti, bergamasco (1930-2011), che Messner considera suo “fratello”, grande interprete dell’alpinismo tradizionale, che a inizio carriera visse due anni a Bardonecchia  alternando l’attività di maestro di sci, con quella di guida alpina, di tracciatore di vie di arrampicata e di alpinista estremo, insignito nel 1955 della cittadinanza onoraria di Bardonecchia per aver dato lustro alla città dopo aver scalato in sei giorni in condizioni estreme in solitaria il pilastro sud-ovest del Petit Dru, nel gruppo del Monte Bianco.

L’incontro cade occasionalmente in concomitanza con i festeggiamenti per i cinquant’anni d’inizio dell’attività della sezione CAI di Bardonecchia.

La partecipazione all’appuntamento di Bardonecchia è gratuita previa prenotazione obbligatoria del posto da effettuare versando € 1,00 all’Ufficio del Turismo di piazza Alcide De Gasperi 1/a telefono 0122.99032 o scaricando l’app AppyBardo (non compatibile con il sistema IOS).

L’ingresso al Palazzo delle Feste, in base alle vigenti norme volte a contenere la diffusione della pandemia COVID-19 è consentito solo ai possessori di Green Pass Rafforzato con il relativo documento d’identità personale, con mascherina FFP2.  

Maggiori informazioni sui due appuntamenti sono disponibili in www.valsusafilmfest.it

Comunicato Stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium