/ Attualità

Attualità | 07 marzo 2022, 17:13

Emergenza Ucraina, da Venaria un forte no alla guerra

Tante le iniziative organizzate in questi giorni dal Comune

manifestazione venaria

Emergenza Ucraina, da Venaria un forte no alla guerra

Grande e sentita partecipazione giovedì scorso 3 marzo al presidio promosso dalla Città di Venaria Reale e dalla Presidenza del consiglio comunale davanti il Comune di Venaria Reale.

Alla manifestazione sono intervenuti: il Sindaco dott. Fabio Giulivi, Andrea Cerutti Consigliere della Regione Piemonte; Giuseppe Ferrauto Presidente del Consiglio Comunale Città di Venaria Reale; Oksana Filomenko – Vice Presidente Associazione MIUFI – Made in Ukraine for Italy; Padre Valeriu Drăgănescu - Parroco della Chiesa Ortodossa Rumena di Venaria - “Sant'Ilarione il Grande Eremita“; Don Enrico Griffa – Parroco della Parrocchia Natività Maria Vergine; Ettore Maschio – in rappresentanza del mondo associazionistico venariese; Anna Civarelli - Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Venaria 2.

Hanno presenziato: gli Assessori ed i Consiglieri comunali della città; Alberto Pizzocaro Comandante Polizia Municipale Città di Venaria Reale (con Gonfalone della città), i rappresentanti della associazioni locali (con i labari), i rappresentanti dell’associazione MIUFI – Made in Ukraine for Italy, Ugo Mander Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo 1 Venaria.

In occasione del presidio il sindaco Giulivi, particolarmente commosso per la partecipazione e la risposta della cittadinanza all’iniziativa ha dichiarato: "Ringrazio di cuore tutti per la presenza e la risposta all’iniziativa promossa dalla città e dalla presidenza del consiglio comunale, ringrazio i bambini che sono qui davanti nonostante l’ora ed il freddo per manifestare la vicinanza alla popolazione ucraina. Grazie ai volontari della Pro Loco e dell’associazione Amici di Giovanni per la loro disponibilità a farsi da tramite con tutte le realtà ed alla generosità di voi concittadini, questa sera sono ancora più fiero di essere il sindaco di Venaria Reale".

Durante la serata sono stati allestiti due punti raccolta: uno gestito dalla “Comunità ortodossa” che a fine serata ha raccolto 965 euro; il secondo dagli Amici di Giovanni OdV e dalla Pro Loco Altessano-Venaria Reale, dove sono stati raccolti 5 pallets di generi alimentari a lunga conservazione (pasta, riso, polenta, salsa di pomodoro, legumi e carne in scatola, zucchero, merendine, marmellate, tonno, latte in polvere) e coperte che, successivamente saranno consegnati al “Sermig - Arsenale della Pace” di Torino, partecipando attivamente all’iniziativa “Uniti in Ucraina”.

Diverse le iniziative che si stanno realizzando in città:

RACCOLTA FARMACI E ALIMENTI PER BAMBINI. La Farmacia “Antica Regia” viale Buridani 13 (Venaria Reale), si è resa disponibile dal lunedì al venerdì con orario 8:00 - 20:00 quale punto di raccolta di farmaci e generi alimentari per bambini. Gli stessi saranno ritirati settimanalmente dalle associazioni Pro Loco e/o Amici di Giovanni per la consegna al Sermig.

RACCOLTA FONDI. Parrocchia Ortodossa di Venaria Reale – è ancora attiva la raccolta fondi organizzata tramite bonifico bancario: Intestato a: Diocesi Ortodossa Romena d’Italia - IBAN - IT39R0306909606100000114741 Causale: offerta/aiuto rifugiati Ucraina - Venaria Reale; Pro Loco – l’associazione continua la raccolta fondi tramite bonifico bancario: Intestato a: Pro Loco Altessano - Venaria Reale - IBAN - IT96F0617531113000000167480 Causale - Pro Ucraina.

Il ricavato sarà devoluto al fondo di solidarietà della Parrocchia Ortodossa di Venaria Reale a favore dei rifugiati ucraini che si trovano sul territorio romeno.

ASM VENARIA REALE - “FARMACO SOSPESO”. L’Azienda Speciale Multiservizi di Venaria Reale dà il via alla campagna di solidarietà mettendo a disposizione delle Organizzazioni Umanitarie una fornitura di farmaci di prima necessità quali: Antipiretici per adulti e bambini, antiinfiammatori per adulti e bambini, disinfettanti, Kit medicazione base, siringhe, e prodotti prima infanzia (pannolini- detergenza per l’igiene).

Inoltre In tutte le farmacie comunali gestite dall’ASM, da domani martedì 8 marzo viene attivata l’iniziativa: “FARMACO SOSPESO”: chi lo desidera, potrà acquistare presso le farmacie gestite dall’ASM dei farmaci per l’emergenza in Ucraina. Questi farmaci verranno trattenuti in farmacia e successivamente consegnati alle Organizzazioni Umanitarie.

Commentano il Presidente di ASM Venaria, Mauro Milan e il Direttore Generale Mario Corrado: "Mai come in questi giorni è necessario essere solidali: anche noi, nel nostro piccolo, vogliamo essere parte della grande mobilitazione che tutto il Paese, nella moltitudine di associazioni e gruppi spontanei di cittadini, già sta facendo. L’impegno di tutti, dai nostri farmacisti ai nostri clienti, servirà a colmare quanto di necessario si dovrà affrontare per risolvere questa nuova emergenza umanitaria".

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium