/ Attualità

Attualità | 15 marzo 2022, 13:03

A Torino cronaca di un aiuto per bisognosi: da oggi spesa e cena gratis con Aics

Tre i punti di consegna: il Tempio Valdese e due locali in via Silvio Pellico e via Vanchiglia

A Torino cronaca di un aiuto per bisognosi: da oggi spesa e cena gratis con Aics

Spesa, pasti caldi e accompagnamento per uscire dalla povertà. È questo il piano di Aics Torino a sostegno delle persone più fragili. Avviato con fondi europei del progetto REact-Eu e il sostegno della Comune, già da oggi è prevista la distribuzione di generi alimentari e cibo pronto in tre punti della città. 

Orari di spesa e cena

Ogni martedì presso la Diaconia della Chiesa Valdese, dalle 12 alle 13, distribuzione spesa in corso Vittorio Emanuele 23 e dalle 18.30 alle 19.30 distribuzione pasti caldi in via San Pio V 17.

Ogni mercoledì dalle 12 alle 13 distribuzione spesa e dalle 18.30 alle 19.30 distribuzione di pasti caldi presso l'associazione Le Masche conTATTO e cultura, in via Silvio Pellico 4A.

Ogni giovedì dalle 14 alle 15 distribuzione spesa presso la sede di AICS, in via Pescatore 7, all'angolo con via Vanchiglia. Ogni giovedì dalle 18.30 alle 19.30 distribuzione pasti caldi presso la Diaconia della Chiesa Valdese.

La cena calda verrà preparata con il cibo recuperato dai mercati e dal CAAT (Centro Agro Alimentare Torinese). “Contiamo di riuscire a servire 360 pasti ogni settimana" racconta il presidente di Aics Torino, Ezio Dema

Accompagnamento per uscire dalla povertà 

Dall’altra parte, Aics si occuperà dell’accompagnamento, l’orientamento e il sostegno a persone e famiglie che si trovano in condizione di povertà per aiutarle ad trovare un’occupazione, a fare formazione, grazie allo strumento del “budget d’inclusione sociale”.

Si tratta di denaro utilizzabile per affrontare spese ed attivare servizi che consentano alla persona di essere inclusa nel mondo del lavoro. Chi chiede aiuto sottoscriverà un ‘Patto di Inclusione’. Quelle con particolare predisposizione imprenditoriale, potranno avviare la propria attività, tramite l’erogazione di micro finanziamenti e percorsi di educazione finanziaria.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium