/ Attualità

Attualità | 18 marzo 2022, 16:26

Dehors Torino, pronta la delibera: suolo pubblico gratis fino al 31 maggio e sì alla fioriere

A settembre inizierà il confronto con le associazioni di categoria sul nuovo regolamento, che verrà approvato entro fine anno

dehors - foto d'archivio

Dehors Torino, pronta la delibera: suolo pubblico gratis fino al 31 maggio e si alla fioriere

La nuova delibera sui dehors di Torino è pronta. Dopo mesi di confronto con le associazioni di categoria, di cui l'ultimo questo pomeriggio, la prossima settimana la giunta Lo Russo approverà l'atto. Ad annunciarlo l'assessore al commercio Paolo Chiavarino, durante la presentazione delle linee programmatiche del suo settore.

Suolo pubblico gratis fino al 31 maggio

Complice l'Eurovision Song Contest, che porterà dal 10 al 15 maggio migliaia di turisti a Torino, Palazzo Civico ha deciso di prolungare fino "al 31 maggio la gratuità dell'occupazione straordinaria del suolo pubblico di carattere pandemico".

"Un'esperienza - ha aggiunto - che condivido totalmente, molto positiva dal punto di vista della socialità e presidio del territorio, soprattutto nelle zone più difficili". E su un eventuale bis, Chiavarino si dice disponibile, anche se le regole dovrebbero essere diverse, a partire dalla metratura. "Molti operatori - ha sottolineato - non hanno fruito totalmente dei 60 mq a disposizione: i dehors così grandi hanno poi tolto posti auto soprattutto in centro, dove i residenti pagano un abbonamento annuo per la sosta di 180 euro". 

Fioriere nei dehors e semplificazione 

Altra novità della delibera la possibilità di "mettere delle fioriere, ma non sotto i portici dove ci possono essere problemi legati alla sicurezza". Palazzo Civico vuole puoi puntare sulla semplificazione. "Il titolare di un locale dovrà solo compilare un questionario - ha spiegato - che sarà a disposizione h 24 e 7 giorni su 7, unendo un progetto asseverato da un professionista. Come Comune, salvo incongruenze, daremo il via libera". 

Nuovo regolamento sui dehors

Modifiche che sono il preludio al nuovo regolamento sui dehors, che vedrà la luce entro fine anno. A settembre, come ha spiegato Chiavarino, inizierà il confronto con le associazioni di categoria a partire da Fiepet Confesercenti e Epat. "Faremo sedere tutti gli attori attorno ad un tavolo - spiega Chiavarino - per valutare il nuovo regolamento".

Critico il capogruppo del M5S Andrea Russi, che commenta: "Presenterò una mozione di accompagnamento al bilancio per fare prolungare almeno fino a settembre la gratuità straordinaria del dehors".

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium