La traversata delle Alpi a cavallo. Ecco l’idea di Paola Giacomini che, nell’estate del 2016, ha intrapreso questo lungo viaggio. Ad accompagnarla, la sua fedele compagna, la cavalla Isotta Raminga, abituata a superare ostacoli, percorrere lunghe distanze e vivere tranquillamente in luoghi selvaggi.
Insieme sono partite dalla Slovenia, dal Parco Nazionale del Triglav, per arrivare, dopo ben 2171 km e 79 giorni, nelle Alpi Marittime. Lontano dalla civiltà, lungo sentieri alpini, bivaccando nella natura.
Durante il suo viaggio, Paola ha raccolto le storie di pastori, malgari, bracconieri, cacciatori, guardiaparco, naturalisti, biologi, fotografi, pittori e poeti, offrendo una fotografia delle Alpi nel nuovo millennio e raccogliendo le testimonianze del ritorno di uno dei predatori più discussi di questo tempo: il lupo.
Durante la serata Paola racconterà di questa sua straordinaria esperienza: dalla pianificazione dell’itinerario alle emozioni più forti, dalle avventure a contatto con una natura incontaminata agli incontri fatti, il tutto testimoniato nel suo libro “Sentieri da lupi”, edito da BLU Edizioni.
L’evento si svolgerà al rifugio Amprimo, venerdì 1 aprile 2022 alle ore 21.00. La partecipazione è gratuita ma è richiesta la prenotazione ai numeri +39 346 6269405 / 0122 49353
Ci sarà la possibilità di cenare in rifugio (menu fisso al prezzo di 20€) ed essere accompagnati lungo il sentiero dal CAI UGET di Bussoleno. Il ritrovo in questo caso è per le ore 19.15 presso il parcheggio in località Cortavetto (Paradiso delle Rane).
Evento organizzato nel rispetto delle norme anti-Covid. Obbligo di mascherina e Green Pass rafforzato.