L'Unitre nazionale festeggia 40 anni e lo fa a Torino con un grande festa il 22 aprile alla Nuvola Lavazza. L'idea di una "Università della terza età" nasce a Tolosa in Francia ed approda nel 1975 in Italia, più precisamente nel capoluogo piemontese. All'ombra della Mole vengono attivati i primi due corsi di psicologia/medicina e storia e arte del Piemonte: al debutto gli iscritti sono venti.
Favaro: "Unitre esempio di come portare cultura in mezzo alle persone"
Il 27 gennaio 1982 si costituisce a Torino la "Associazione Nazionale Università della Terza Età" con sede in via Carena 3, per poi spostarsi in quella attuale di corso Francia. "Unitre - ha sottolineato la vice sindaca Michela Favaro - è l’esempio di come è possibile portare la cultura, la formazione e la scienza in mezzo alle persone". "La sfida - ha aggiunto - che abbiamo come amministrazione è fare in modo che queste esperienze siano d’esempio e siano durature”.
Convegno alla Nuvola
Per festeggiare i 40 anni il 22 aprile è previsto, dalle 15.30, un convegno alla Nuvola Lavazza. Tra i partecipanti il presidente del Piemonte Alberto Cirio, il sindaco di Torino Stefano Lo Russo, la vicepresidente del Senato Anna Rossomando, il presidente di Fondazione Compagnia di San Paolo Francesco Profumo e il presidente di Fondazione CRT Giovanni Quaglia.
"Sarà l’occasione - ha spiegato il Presidente Nazionale di Unitre Piercarlo Rovera - per fare il punto sulla riforma del terzo settore, sulla rete associativa (Unitre è tra le 32 realtà riconosciute dal Ministero come reti associative)". Durante il pomeriggio verranno inoltre premiate le Unitre territoriali che hanno compiuto 40 anni.