/ Attualità

Attualità | 19 aprile 2022, 15:58

Le iniziative del Comune di Venaria per sensibilizzare sul tema dell'autismo

Coinvolti studenti e scuole. Il 27 maggio in programma la visione del docufilm “In alto mare”, presso il Centro Polivalente Iqbal Masih

giulivi e giunta comunale di venaria

Le iniziative del Comune di Venaria per sensibilizzare sul tema dell'autismo

Dopo un primo momento organizzato il 2 aprile scorso, con l’illuminazione di blu della facciata del municipio, in occasione della “Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo” (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU, l’Amministrazione comunale di Venaria porterà avanti nel mese di maggio diversi progetti con le associazioni.

Dichiara l’assessore alle Pari Opportunità, Paola Marchese: "Stiamo lavorando per offrire alle famiglie venariesi una sede dove gli specialisti potranno recarsi per aiutare i bambini, anziché far spostare le famiglie verso altri comuni, anche distanti, per curare i propri figli. È nostro obiettivo sensibilizzare le persone sul tema e offrire alle famiglie dei bambini con diagnosi legate allo spettro autistico, la possibilità di avere, anche nella nostra città, "un'oasi blu", ovvero un punto di riferimento, dove ritrovarsi per un confronto, e per ricevere assistenza dagli esperti che aderiranno all’iniziativa".

Il progetto ha lo scopo di fare luce su un tema, di cui si parla e si conosce molto poco, e che invece merita di essere portato all'attenzione di tutti. Inizialmente saranno coinvolte le scuole del nostro territorio, a cui verrà inviato un link per seguire un filmato rivolto agli studenti tra i 10 e i 14 anni sul tema dello spettro autistico. Nella serata del 27 maggio è in programma la visione del docufilm “In alto mare”, presso il Centro Polivalente Iqbal Masih, con la presenza dell’Associazione Diversamente ODV di Cagliari, che ha collaborato alla realizzazione del film.

Le attività si concluderanno domenica 29 maggio con la 2° edizione del motoraduno “Un motogiro per unire”, con la collaborazione del Gruppo Bikers, che partirà da Susa alle ore 9:30 e arriverà a Venaria Reale, in piazza Annunziata, alle ore 13 per il pranzo e le attività di sensibilizzazione sul tema. Sarà anche promossa la raccolta fondi per finanziare il progetto per arredare la nuova sede OasiBlu dell’Associazione Cuori Blu APS sul territorio venariese.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium