/ Eventi

Eventi | 29 aprile 2022, 16:43

All'Eurovision Village Michelle David & True Tones, Nazari e Bluebeaters: taglio del nastro con Lidia Maksymowicz, sopravvissuta al lager

Oggi è stato inaugurato ufficialmente "Botanical Rhapsody - Urban art hall of fame for EuroVision”

All'Eurovision Village Michelle David & True Tones, Nazari e Bluebeaters: taglio del nastro con Lidia Maksymowicz, sopravvissuta al lager

Si arricchisce sempre di più il palco dell’Eurovision Village. Dopo Cristina D'Avena, Negrita e Bandakadabra, svelati i nuovi nomi che si esibiranno al Valentino dal 7 al 14 maggio in una lineup che spazia dalle giovani promesse agli artisti che hanno calcato i palchi di tutta Europa. 

Il 7 maggio Lidia Maksymowicz, sopravvissuta al lager

Ad inaugurare il villaggio della musica Lidia Maksymowicz, attivista e scrittrice sopravvissuta al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Una giornata di passaggio tra l’Eurovision 2021 e l’edizione 2022, dove si saluterà Rotterdam con Michelle David & the True Tones. Sul palco anche Dutch Nazari, cresciuto nella scena rap e hip hop della provincia di Padova, che si esibisce con Federico Cimini.

I Queen of Saba, Stato Sociale e Bluebeaters 

L'8 maggio, giornata dedicata al mondo LGBTQ+* si esibiranno i Queen of Saba, Stato Sociale feat Bluebeaters. Il giorno successivo per la "Giornata dell’Europa per la pace" il Village ospiterà la scrittrice ucraina Yaryna Grusha Possamai e il rapper Slava

Bianco e Righeira 

Il 10 e il 12 maggio, giorni delle due semifinali, si esibiranno numerosi partecipanti all'Eurovision Song Contest. L'11 sarà dedicato agli artisti torinesi: insieme ai Bandakadabra e ai Motel Connection si affiancheranno numerosissimi artisti tra cui il cantautore torinese Bianco e Johnson Righeira (aka Stefano Rota), del duo di ‘Vamos a la playa’. Il giorno successivo sul palco anche Kakawa e il cantautore siciliano Alessio Bondì, mentre per la finalissima dell'Eurovision del 14 maggio il Quartetto - Luca Madeddu e Gaia Sereno (violino), Rebecca Scuderi (viola), Mitja Liboni (violoncello) – del Conservatorio Verdi di Torino proporrà l’op. 41 n.1 di Robert Schumann. Guida d'eccezione dell'Eurovillage l'autore e regista Federico Sacchi.

Opere d'arte all'asta per il Valentino

Oggi è stato inaugurato ufficialmente "Botanical Rhapsody - Urban art hall of fame for EuroVision”. La recinzione dell'Orto Botanico del Valentino è stata trasformata, da 13 writer, in una galleria temporanea di opere d’arte. Al termine dell'Eurovision Song Contest la copertura verrà sostituita da un’inferriata d’autore e i lavori artistici messi all’asta: il ricavato destinato alla piantumazione di nuovi alberi nel Parco del Valentino. 

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium