/ Pinerolese

Pinerolese | 09 maggio 2022, 13:01

Niente più anticipo di stipendio per i lavoratori Lindt in part-time verticale

La Flai Cgil lamenta la mancata discussione e il disagio per i lavoratori dello stabilimento di Luserna San Giovanni

Lo stabilimento di Luserna San Giovanni

Lo stabilimento di Luserna San Giovanni

Normalmente, chi rientrava a lavoro dopo la pausa pasquale, gli anni scorsi riceveva un anticipo di stipendio di 480 euro. Una consuetudine alla Caffarel di Luserna San Giovanni – incorporata da inizio anno nella Lindt & Sprüngli Spa –, destinata a chi ha un part-time verticale, ovvero non lavora tutto l’anno, ma solo per qualche mese. Al rientro dai periodi di paura, l’azienda concedeva piccolo aiuto a questa ventina di lavoratori, che non può prendere la disoccupazione, perché è sotto contratto.

“A inizio della settimana scorsa la proprietà ci ha comunicato la decisione unilaterale di eliminare l’anticipo dal 10 maggio e sostituirlo con un prestito a tasso ridotto – spiega il sindacalista Alessandro Stella della Flai Cgil –. Noi ci saremmo aspettati una comunicazione più tempestiva, per aprire un confronto. È vero che questa misura è in già in vigore nello stabilimento di Induno Olona a Varese, ma si poteva ragionare su una soluzione condivisa”.

Ora il prossimo appuntamento importante sarà il 19 maggio, quando la multinazionale svizzera Lindt & Sprüngli presenterà il nuovo piano industriale.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium