/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 09 giugno 2022, 10:04

Evergreen Fest: dai Twombao a Nina Zilli, tutti gli artisti in concerto da questa sera

220 artisti, 46 serate, 6 spettacoli per famiglie, 4 concerti di musica classica e oltre 100 ore di laboratorio. Al via la settima edizione della kermesse che esplora l'arte performativa in ogni sua forma

Evergreen Fest: dai Twombao a Nina Zilli, tutti gli artisti in concerto da questa sera

220 artisti, 46 serate, 6 spettacoli per famiglie, 4 concerti di musica classica e oltre 100 ore di laboratorio. Evergreen Fest giunge alla sua settima edizione, con un programma che esplora l’arte performativa in ogni sua forma.

Anche quest’anno il Festival si svolge presso il Parco della Tesoriera con 46 giorni di concerti, spettacoli, laboratori, serate talk, incontri, libri, buone pratiche, proiezioni film, area ristoro e aula studio.

La manifestazione inaugura giovedì 9 giugno (ore 21.30) con il concerto dei Twombao, una band che propone, in modo divertente e coinvolgente, la loro visione solare e mediterranea del Jazz. La band, nata da un'idea di Matteo Castellan e Luigi “Giotto” Napolitano, è accompagnata in questo concerto dal trombonista Luca Begonia e da Gian Luigi Carlone, componente della Banda Osiris. Il festival continua fino al 24 luglio, ospitando artisti e personalità di caratura nazionale quali Eugenio FinardiNada, Nina Zilli, Ensi, Gabriele Vacis, Vladimir Luxuria, Fabio Celenza, Lercio Alive ShowFlo, EbbaneSis, Andrea Cerrato, Federico Sirianni, Gianni Cazzola & Young Generation, Simone Campa & Orchestra Terra Madre, Fran e i pensiero molesti, Classica Pop Live e Trio Marciano.


Il calendario completa della manifestazione è consultabile su www.evergreenfest.itTutti gli appuntamenti e le attività sono gratuite e si svolgono nel rispetto delle normative anti covid. L’ingresso a spettacoli e concerti è libero, fino a esaurimento posti. Per cene e pranzi si consiglia la prenotazione al numero 334.8655865 o prenotazioni@evergreenfest.it.


Evergreen Fest è organizzata da Tedacà, con il sostegno di Città di TorinoFondazione per la Cultura e Tap - Torino arti performative. Main sponsor Iren. Il progetto è selezionato dal bando Corto Circuito 2022-2025 della Fondazione Piemonte dal Vivo. Si avvale inoltre del patrocinio del Consiglio regionale del Piemonte – Comitato Resistenza e Costituzione e della Quarta Circoscrizione della Città di Torino. Media Partnership Radio Energy.

comunicato stampa

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium