/ Pinerolese

Pinerolese | 27 agosto 2022, 11:37

Dove c’erano i cavalli oggi c’è ‘La terra vista dal cielo’

Il Rotary propone la mostra del fotografo Yann Arthus-Bertrand all’interno della Cavallerizza Caprilli di Pinerolo

L’inaugurazione di ieri della mostra di Yann Arthus Bertrand nella Cavallerizza Caprilli

L’inaugurazione di ieri

Ci sono le nevi scomparse del Kilimanjaro, il lago Tele in Congo, ma anche il mercato all’aperto di Nezahualcóyotl in Messico. Sono 3 dei 133 scatti del fotografo ambientalista e giornalista francese Yann Arthus-Bertrand raccolti nella mostra La terra vista dal cielo. Realizzata nel 1994 e patrocinata dall’Unesco, da ieri, fino al 30 novembre, è visitabile all’interno della Cavallerizza Caprilli di viale della Rimembranza a Pinerolo.

L’iniziativa è stata portata avanti dal Rotary club cittadino, che ha messo in cantiere una serie di iniziative a favore dell’ambiente e di sensibilizzazione alla sua tutela, come la gara di plogging che si svolgerà domenica.

L’ingresso alla mostra è gratuito e gli orari sono: dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19 (al mattino solo su prenotazione per scuole o gruppi) e sabato e domenica dalle 10,30 alle 18,30. Per informazioni info@rotarypineroloperlambiente.it o 0121 322157.

La scelta della Cavallerizza Caprilli come location apre anche a nuove prospettive sull’uso di questa struttura, dalla quale sono stati allontanati i cavalli per problemi di spazi. Il Comune ha in mente di trasformarla in una biblioteca moderna del cavallo, ma la trasformazione è costosa e i tempi saranno lunghi: “Nel frattempo potrebbe essere uno spazio adatto per un certo tipo di eventi e la mostra del Rotary sarà una prova sulla sua adattabilità – indica Francesca Costarelli, vicesindaco con delega alle Manifestazioni –. Ci saranno comunque dei lavori da svolgere per adeguarlo, ma l’idea di ospitare eventi non va in conflitto con quella della biblioteca, perché una biblioteca moderna è anche un luogo per proporre iniziative”.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium