/ Pinerolese

Pinerolese | 01 settembre 2022, 18:31

Fermi per due anni, i ‘camminatori affamati’ sono pronti per tornare a Bricherasio

Domenica è in programma la ‘Mangia & Cammina’, manifestazione organizzata dalla Pro loco in collaborazione con alcune aziende del paese, e giunta alla ventiseiesima edizione

(Foto di repertorio)

(Foto di repertorio)

È stata una delle prime manifestazioni nel suo genere a comparire nel Pinerolese, e i due anni di stop a causa della pandemia hanno cresciuto l’attesa del suo ritorno. Domenica 4 settembre Bricherasio torna ad ospitare la sua ‘Mangia & Cammina’, nata ventotto anni fa e giunta alla ventiseiesima edizione. Pro loco e commercianti del paese si preparano a gestire un numero di camminatori che si preannuncia alto, come nelle passate edizioni: “Solitamente sono un migliaio i partecipanti alla passeggiata gastronomica che si snoda tra il centro storico, i frutteti e i vigneti della collina bricherasiese, per poco più di 4 chilometri. Riusciamo a gestire numeri del genere solo grazie alla stretta collaborazione con le attività del paese a cui viene affidata la preparazione di alcune portate” afferma Alberto Godino, presidente della Pro loco. Infatti sono una quindicina i volontari che presidiano ognuna delle sette tappe in cui verranno serviti i piatti del pranzo. “Le aziende che partecipano coinvolgono anche gli amici per fornire un supporto ai volontari della Pro loco - aggiunge Godino -. Le persone al lavoro per la Mangia & Cammina ogni anno sono circa cento”.

Caratteristica della manifestazione è l’allestimento delle tappe enogastronomiche al coperto, con tanto di sedute e tavoli su cui mangiare: “Questo ci permette di non dover annullare la manifestazione in caso di maltempo”.

Il primo gruppo di camminatori, domenica, partirà alle 11,15 da piazza Santa Maria, mentre l’ultimo verso le 14. Tappa finale sarà per tutti la collina del castello, dove la frutta, il dessert e il caffè saranno accompagnati dalla musica di di Yvonne Ramirez Acosta e Franco Falcetto.

Per partecipare bisogna prenotare all’ufficio turistico in piazza Santa Maria 20 nei seguenti giorni e orari: sabato 27, lunedì 29, martedì 30, mercoledì 31 agosto e venerdì 2 settembre dalle 16 alle 22; giovedì 1° settembre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 22; sabato 3 settembre dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18.

La quota d’iscrizione per gli adulti è di 25 euro, i bambini dai 5 ai 10 anni pagano 12 euro, mentre fino ai 4 anni partecipano gratuitamente.

Il pagamento si effettua direttamente al momento dell’iscrizione oppure con bonifico bancario all’Iban IT83Y0200830150000004557636, intestato ad ‘Associazione turistica Pro loco’.

Per informazioni: 340 5841326, info@prolocobricherasio.com.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium