/ Politica

Politica | 13 ottobre 2022, 17:23

Scuola: una legge regionale a sostegno degli studenti particolarmente dotati

E' quanto prevede la proposta presentata da Raffaele Gallo (Pd)

Scuola: una legge regionale a sostegno degli studenti particolarmente dotati

Gli studenti plusdotati sono riconosciuti come soggetti destinatari di progetti di sostegno didattico specifici e azioni per garantire la piena integrazione scolastica e valorizzare il loro talento: è quanto prevede la proposta di legge presentata da Raffaele Gallo (Pd) che va a modificare la legge regionale 28/2007 su Istruzione, diritto allo studio e libera scelta educativa. La sesta Commissione, presieduta da Davide Nicco, ha svolto oggi la discussione generale sul provvedimento, che trova concordi tutte le forze politiche e che sarà oggetto di ulteriori approfondimenti con la Giunta prima di passare all’esame dell’articolato.

“Con questa legge vogliamo dare copertura normativa in Piemonte a un fenomeno che riguarda l’8 per cento degli studenti italiani - spiega il primo firmatario - ma che spesso non viene riconosciuto, con il rischio di generare nei ragazzi con alto quoziente intellettivo forme di disagio sociale. E vogliamo stimolare l’approvazione di linee guida nazionali che riconoscano i ragazzi plusdotati e ne favoriscano l’inclusione anche attraverso un’offerta didattica qualificata. 

La norma stanzia inoltre risorse a partire dal 2023 – precisa - per formare i docenti e informare e sensibilizzare sul tema, in modo da aiutare le famiglie a riconoscere le peculiarità della plusdotazione nei propri figli”.

Carlo Riva Vercellotti (FdI) e Gallo sono stati nominati relatori del provvedimento rispettivamente per maggioranza e opposizione.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium