/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 27 ottobre 2022, 16:22

I vertici di Inalpi incontrano la Romania

A palazzo Ceriana Mayner l'incontro per vagliare opportunità di investimenti e di sviluppo che contribuiranno a costruire nuovi progetti

I vertici di Inalpi incontrano la Romania

Si è svolto martedì 25 ottobre, presso Palazzo Ceriana Mayneri a Torino, il “Business Forum Romania – Piemonte”.

L’evento, organizzato su iniziativa della Regione Piemonte e dell’Ambasciata di Romania, ha visto la partecipazione di numerose autorità e imprenditori italiani e romeni.

Un incontro che ha raccolto allo stesso tavolo il sottosegretario all’economia Lucian Ioan-Rus, l’ambasciatrice in Italia Gabriela Dancau e la console generale Ioana Gheorghias, il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il prefetto Raffaele Ruberto, la consigliera e capogruppo Nadia Conticelli, in rappresentanza della Città di Torino.

Un’opportunità di confronto a margine della quale si è tenuto un incontro tra i vertici Inalpi S.p.A. – rappresentati da Ambrogio Invernizzi – Presidente Inalpi e Giovanni Invernizzi – consigliere di amministrazione con delega alla produzione, al quale hanno preso parte Eugenio Puddu – partner Deloitte e la rappresentanza romena presente al tavolo del Forum.

Il colloquio è stato prosecuzione naturale della visita del Console Generale di Romania - Ioana Gheorghias – avvenuto nel mese di luglio presso lo stabilimento Inalpi di Moretta.

E nella splendida cornice di Palazzo Ceriana Mayneri, il discorso è proseguito per vagliare opportunità di investimenti e di sviluppo che contribuiranno a costruire nuovi progetti attraverso i quali Inalpi proseguirà un percorso di crescita che la vede oggi primo player piemontese del mercato del latte con una raccolta che, entro i prossimi mesi, sarà pari al 50% del latte piemontese.

Un ulteriore passo per creare un nuovo ponte che colleghi il Piemonte alla Romania che il presidente Invernizzi descrive con queste parole: “Conoscere e condividere, sono gli strumenti che abbiamo a disposizione per portare nel mondo le eccellenze del nostro territorio. E questo è un percorso che Inalpi sta compiendo ormai da diversi anni e che si è già concretizzato in passato con l’apertura di alcune filiali commerciali in Cina e in Francia.”

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium