Chiudere prima il lunedì sera e accorpare gli orari per risparmiare energia. Il Comune di Osasco, ad inizio novembre, riorganizza gli orari dei suoi servizi per ottimizzazione soprattutto i consumi di gas per il riscaldamento: “L’obiettivo è quello di dare un segnale alla popolazione in modo che si diffondano buone pratiche di razionalizzazione dei consumi” afferma il sindaco Adriano Miglio.
Il Comune, nonostante gli aumenti dei costi, quest’anno può contare su un risparmio economico di 20.000 euro sulla spesa per l’energia elettrica: “Raccogliamo i frutti della sostituzione a led dei punti luce dell’illuminazione pubblica nel paese, realizzata nel 2016. Allora, dove non fu possibile la sostituzione, inserimmo comunque dei riduttori di tensione per moderare l’intensità luminosa durante le ore notturne – racconta –. Oggi è importante testimoniare ai cittadini l’importanza di una riduzione dei consumi”.
Così, da inizio novembre in piazza Resistenza, il lunedì gli uffici comunali chiudono alle 18, un’ora prima del solito, e gli orari della biblioteca sono stati accorpati. D’ora in poi sarà quindi possibile accedere al prestito dei libri il martedì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17, il mercoledì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18, il venerdì dalle 9 alle 12. Nelle altre giornate la biblioteca sarà chiusa.