Sì dalla Sala Rossa ad un gruppo di lavoro per redigere il Piano di Abbattimento delle Barriere Architettoniche. Una proposta della capogruppo di Torino Domani Tiziana Ciampolini, sostenuta anche dal capogruppo dei Moderati Simone Fissolo e dal consigliere del Pd Angelo Catanzaro.
Ciampolini (Torino Domani): "Pensare a città con passo dei più fragili"
"Una città che pensa a strade, trasporti, musei e spazi pubblici con lo sguardo e il passo delle persone più fragili - ha sottolineato Ciampolini - è una città senza barriere: capace di prendersi cura di tutte e tutti i suoi abitanti". Del gruppo di lavoro faranno parte assessori, tecnici comunali (e, se necessario, esperti esterni), membri delle Circoscrizioni e delle associazioni che rappresentano il mondo della disabilità.
Retribuzione per il Disability Manager
Catanzaro (Pd) e Fissolo (Moderati) si stanno occupando rispettivamente della copertura finanziaria del PEBA e della formalizzazione del Disability Manager, una figura istituzionale indispensabile a garantire che il Piano venga finalmente realizzato. Su quest'ultimo fronte ci sono delle novità, come ha spiegato l'assessore al Welfare Jacopo Rosatelli: "Nella precedente amministrazione questa figura non aveva nessuna indennità economica: questo consiglio ha approvato due mozioni per dare una retribuzione per valorizzarne il ruolo".
"Eliminare una barriera architettonica - ha aggiunto l'assessore alla Cura della Città Francesco Tresso - è eliminare una barriera che impedisce una vita autonoma".