Piccoli quadri con la raffigurazione di elementi vegetali come piante, fiori e foglie appesi su muri, cancelli e transenne di diverse vie nel quartiere San Donato a Torino: è questa la particolare iniziativa di Alice Arduino, autrice di una “caccia al tesoro artistica” utilizzando la tecnica della pittura botanica; le opere potranno essere tenute dalle persone che le scopriranno.
Riportare l'attenzione sulla bellezza
Arduino è un'artista torinese attiva nei settori della fotografia, dell'arte urbana, dei collage e delle illustrazioni. Nel corso degli anni ha realizzato diversi interventi sul territorio come il mosaico in ceramica di piazza Borgo Dora e la decorazione dei dissuasori di piazza Paravia: “Questo esperimento - spiega – vuole riportare l'attenzione sulle piccole cose e sulla bellezza della semplicità che possiamo trovare proprio sotto casa: un gesto inaspettato, un sorriso, un incontro fortuito o un evento imprevisto e piacevole; la pittura botanica, unita allo studio dei colori e alla cromoterapia, può dare benessere psico-fisico alle persone”.
L'importanza dell'arte
La caccia al tesoro ha, però, anche un altro obiettivo: “L'iniziativa - aggiunge Arduino – nasce anche per denunciare le difficoltà nel realizzare opere di arte urbana legali e retribuite: abbiamo bisogno di arte e di bellezza, ma soprattutto di pagare artisti e creativi che con il proprio lavoro forniscono nuovi punti di vista e spunti di riflessione sulla società; regalare i miei quadri, da questo punto di vista, è un modo per ricordare l'importanza dell'arte e i suoi benefici nel rendere la città più accogliente e nell'alleviare ansia e stress”.