/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 08 marzo 2023, 09:16

Sono online due nuovi siti internet dei Musei Carmagnolesi

Strumenti utili a promuovere e valorizzare ulteriormente i sette luoghi della cultura cittadina

Sono online due nuovi siti internet dei Musei Carmagnolesi

La Città di Carmagnola possiede un ricco patrimonio artistico e culturale di cui fa parte Carmagnolamusei, la rete che dal 2004 riunisce i suoi principali musei: Ecomuseo della Cultura della Lavorazione della Canapa, Museo Civico Navale, Museo Civico di Storia Naturale, Museo Tipografico Rondani, Sinagoga, Palazzo Lomellini e Museo di Arte Sacra dell’Abbazia Assunzione di Maria Vergine di Casanova.

 

Per promuovere ulteriormente la loro conoscenza e la loro valorizzazione, il Comune di Carmagnola ha deciso di creare due nuovi siti internet, uno dedicato alla rete www.carmagnolamusei.it e uno al Museo Civico Navale www.museonavalecarmagnola.it .

 

 

A seguire sono stati invitati a parlare i referenti dei diversi musei che hanno brevemente presentato le principali caratteristiche ed iniziative delle loro realtà.

 

Quando si è parlato di Palazzo Lomellini, il Vicesindaco ha dato anticipazioni sulle prossime mostre in programma, tra le quali, con titoli e date precise in via di definizione: “Homines et lupi”, dal inizio aprile al fine maggio con opere di Francesco Preverino e Santo Tomaino; “Stanze da un altro secolo”, da inizio giugno a fine Luglio con vedute di interni nell’arte dal 1600 ai giorni nostri grazie ad opere varie prestate da collezionisti privati.

 

 

Il sito www.museonavalecarmagnola.it

propone in home page la possibilità di scoprire, con testi descrittivi e immagini, alcuni degli oggetti più originali esposti nel Museo Civico Navale, come l’unico periscopio funzionante presente all’interno di un edificio civile e originale in tutte le sue parti, uno scafandro da palombaro tra i pochi completi ancora esistenti, una muta da incursore dei primissimi anni ’60, alcuni modelli navali in varie scaledue bossoli calibro 305mm dell’armamento principale delle navi da battaglia austroungariche della classe Viribus Unitisl'uniforme del comandante Giovanni di Groppello, unica vestigia esistente al mondo della Nave Reale albanese “Illiria”, e la cianografia del progetto della portaerei italiana “Aquila” che venne mai completata e fu demolita dopo la Seconda Guerra Mondiale. È inoltre possibile fare un tour virtuale con immagini a 360° e due video, uno con il Presidente Massimo Alfano che presenta il Museo nel suo complesso e uno con il Direttore Dario Bilotti che presenta lo scafandro da palombaro.

Le altre pagine del sito contengono una presentazione del Museo e dei suoi obiettivi, informazioni sulle visite – con orari, costi di ingresso e accessibilità per portatori di handicap – e i contatti.

 

Il sito www.carmagnolamusei.it

riporta descrizioni e principali informazioni dei sette musei della rete Carmagnolamusei. Per ogni museo sono state pubblicate diverse belle fotografietour virtuali con immagini a 360°, informazioni sulle visite e suoi contatti di riferimento.

La rete Carmagnolamusei propone la visita dei principali musei carmagnolesi come viaggio alla riscoperta del territorio piemontese, secondo percorsi di visita personalizzati che inseriscono le diverse realtà museali, all'interno di un ambiente pensato come Ecomuseo del Territorio.

Per chi desidera ampliare la visita di ciascun sito museale, seguendo percorsi a tema storico, paesaggistico e religioso, è possibile richiedere il servizio di guide turistiche e naturalistiche per la visita del Centro Storico, del Bosco del Gerbasso e dell'Abbazia di Casanova.

Pensati per le scuole e per chi desidera invece vivere i musei in modo più partecipato e attivo, sono anche disponibili proposte di laboratori didattici, realizzati a cura degli stessi musei.

comunicato stampa

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium