/ Politica

Politica | 22 maggio 2023, 15:31

Mercedes Bresso porta il Piemonte a Bruxelles col suo ritorno nell'Europarlamento: "A disposizione fino al 2024"

Subentrata a Majorino come parlamentare PD, l'ex presidente della Regione intende lavorare soprattutto sulla lotta al cambiamento climatico e collaborare col partito in vista delle prossime elezioni, alle quali non dovrebbe ricandidarsi

Mercedes Bresso nella sede del Pd regionale

Mercedes Bresso torna in Europa come europarlamentare

Mercedes Bresso torna in Europa occupandosi di lotta al cambiamento climatico, sanità, cultura, difesa e politica estera. L'ex presidente della Regione Piemonte e della Provincia di Torino ha presentato il suo programma come Europarlamentare alla sede regionale del Partito Democratico. Subentrata nell'Europarlamento ad aprile in seguito alle dimissioni di Pierfrancesco Majorino, eletto nel Consiglio Regionale della Lombardia, Bresso ha dichiarato che intende mettersi a disposizione, soprattutto per i giovani, in attesa delle elezioni del 2024 alle quali - per il momento - non intende ricandidarsi.


"Prima delle elezioni europee e in prospettiva delle elezioni regionali - ha commentato - intendo mettere la mia esperienza a disposizione del territorio, confrontandomi con i cittadini sui temi di cui mi occupo da sempre: ambiente, politiche regionali e sociali, sanità, cultura. Verrò eletta vicepresidente della commissione per lo sviluppo sostenibile per l'Agenda 2030 e mi sono procurata la supplenza nella commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. In questo momento la leadership nelle politiche di lotta al cambiamento climatico è europea, per questo è molto importante l'apporto in questa commissione per ridurre le emissioni da carboni fossili".

La conferenza si è tenuta alla presenza del Segretario regionale del Partito Democratico e Consigliere regionale Domenico Rossi, che con Bresso condivide una visione federalista dell'Europa. "Lei è da sempre federalista convinta e trova in me un alleato - ha dichiarato Rossi - o rafforziamo l'Europa o subiremo le soluzioni di altri. Il suo lavoro al Parlamento Europeo è per tutto il Piemonte un'opportunità, porta esperienza e preparazione nei temi centrali per il futuro del Piemonte, dell'Italia e dell'Europa intera, in primis la transizione ecologica".

Per il PD piemontese la presenza di Mercedes Bresso in Europa è un gradito ritorno, visto che da anni la Regione non aveva un proprio rappresentante a Bruxelles. La "colpa" è anche del sistema elettorale che accorpa nello stesso collegio Valle d'Aosta, Liguria, Piemonte e Lombardia che, avendo più del doppio degli abitanti, finisce per eleggere con più facilità i propri delegati. "Dobbiamo organizzarci per fare eleggere almeno un rappresentante piemontese - ha commentato Rossi - e lavoreremo su questo perché è un punto prioritario per il PD piemontese".

"Spero di essere considerata un vero e proprio canale di ascolto diretto per informare i cittadini sull'operato del Parlamento Europeo - ha detto Bresso in merito alla questione - non penso di ricandidarmi per le prossime elezioni ma mi fa piacere fare sapere ai piemontesi cosa succede in Europa. È fondamentale capire meglio l'Europa e utilizzarne al meglio le potenzialità perché ormai le decisioni di Bruxelles hanno un grande impatto anche nella vita di tutti i giorni".


Per questo motivo, il PD regionale ha in programma due progetti a cavallo tra Piemonte ed Europa. Sono previsti una serie di incontri informativi, chiamate "pillole", sul tema dell'Europa e delle sue istituzioni per i circoli, i membri e i militanti del partito. Inoltre, è in fase di progettazione una summer school rivolta ai giovani per approfondire i temi europei, anche in vista della preparazione alle elezioni del 2024.

Francesco Capuano

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium