/ Eventi

Eventi | 27 maggio 2023, 10:31

Medicina e pratiche alternative si incontrano senza pregiudizi a Bricherasio

Domenica l’evento organizzato dall’associazione Fuoco Rosa. Partecipa anche la Pro loco con un pranzo attento alla salute

Medicina e pratiche alternative si incontrano senza pregiudizi a Bricherasio

Un’intera giornata per incontrare medici ma anche specialisti di pratiche alternative, senza pregiudizi, ma con l’obiettivo di trovare strade per migliorare la propria salute e il proprio benessere. Con questo scopo l’associazione che si occupa di malati oncologici, Fuoco Rosa, organizza l’evento ‘Salute Creativa’ in programma a Bricherasio domani, domenica 28 maggio. “È un’idea dell’infermiera Lucia Beraudo che noi abbiamo sviluppato perché affine alla nostra attività” spiega Emanuela Callieri, presidente di Fuoco Rosa. L’associazione, nata nel 2019, ha sede legale a Bricherasio e una sala per gli incontri informativi sul tema della salute in via Primo Maggio 194 a Luserna San Giovanni.

“Durante la giornata si susseguiranno micro conferenze condotte da specialisti con un taglio divulgativo. Gli interventi saranno brevi, e non verrà usato un linguaggio troppo tecnico, in modo da non annoiare il pubblico” assicura Callieri. Si inizierà alle 9,15 con l’incontro ‘Il tumore al seno e le nuove tecniche di prevenzione e cura, chirurgia non invasiva’ tenuto dai medici dell’Irccs di Candiolo, al salone polivalente di piazza don Vittorio Morero. Seguiranno – sempre al salone - incontri sulla naturopatia, sull’ozonoterapia, sull’agopuntura e sull’alimentazione. Nel pomeriggio, a partire dalle 14, ci saranno appuntamenti sull’utilizzo della voce, sulle emozioni, sulle campane tibetane e sulla comunicazione.

Al primo piano della sede della Pro loco, invece, ci saranno laboratori a numero chiuso (per prenotare 391 3565389).

Gli appuntamenti si svolgeranno anche in piazza Giretti con attività sul primo soccorso (ore 14,30-16), sulla costruzione dei mandala per grandi e piccoli (ore 16,30-17). Sempre lì, alle 15, ci sarà un intervento sull’estetica oncologica. Il piazzale del Belvedere sarà dedicato invece ad un laboratorio per bambini che si svolgerà dalle 15 alle 16,30.

Nel piazzale sulla collina del Castello, dalle 14,30, ci saranno incontri sulla respirazione, sul diaframma pelvico e sui punti di autocura.

All’evento partecipa anche l’associazione Pro loco di Bricherasio con la preparazione del pranzo basata su criteri di una cucina attenta alla salute. “Per sviluppare il menù abbiamo avuto il supporto del naturopata Tamio Yagisawa che parlerà di alimentazione alle 12 e che poi, durante il pranzo, spiegherà i criteri alla base della scelta dei piatti” spiega il presidente della Pro loco, Alberto Godino. È la prima volta che l’associazione si dedica ad un menù di questo tipo: “Misurarci con questo tipo di cucina, molto diversa da quella tipica delle sagre, per noi è stata una bella sfida” rivela Godino. Il costo del pranzo è di 12 euro e il ricavato (al netto delle spese) andrà all’associazione Fuoco Rosa. Prenotazione obbligatoria al 391 3565389.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium