/ Politica

Politica | 26 ottobre 2023, 13:43

Nel 2024 sarà Torino ad ospitare l'assemblea annuale dell'Anci

L'annuncio fatto oggi dal presidente dell'l’assemblea nazionale dei comuni italiani Antonio Decaro. La soddisfazione del sindaco Lo Russo

panorama di torino

Nel 2024 sarà Torino ad ospitare l'assemblea annuale dell'Anci

Sarà Torino ad ospitare, nel 2024, la prossima assemblea annuale dell’ANCI, l’assemblea nazionale dei comuni italiani. Lo ha annunciato oggi nel suo intervento il presidente dell’ANCI Antonio Decaro, al termine della 40esima assemblea dei comuni italiani che si è svolta in questi ultimi tre giorni a Genova e cui ha preso parte anche il sindaco Stefano Lo Russo.  

Siamo orgogliosissimi di questa opportunità e siamo grati all'Anci di aver selezionato la nostra candidatura - commenta il Sindaco - Il prossimo anno Torino sarà la casa di tutti i comuni italiani; accoglieremo amministratrici e amministratori locali, rappresentanti di quei territori che possono davvero essere i grandi protagonisti della vita del nostro Paese e della sua stagione di rilancio. Sarà un momento importante in cui intendiamo coinvolgere tutta la città”. 

Si chiude così, con l’annuncio di Torino come prossima città ad ospitare l’evento, l’edizione 2023 che aveva come tema “Tre colori sul cuore. I sindaci uniscono l’Italia” e ha visto nella giornata inaugurale la presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che nel suo intervento ha definito i Comuni come “l’articolazione capillare dei territori e delle istituzioni democratiche”.

Per i primi cittadini e per i rappresentanti delle istituzioni intervenuti è stata l’occasione per confrontarsi su numerosi temi, come il Pnrr, le infrastrutture, il turismo, la transizione digitale ed ecologica.

"In un momento molto complesso della vita italiana e per quanto riguarda l'implementazione del Pnrr nei Comuni, l'assemblea di Genova - ha aggiunto il Sindaco - è stata un'occasione di incontro e confronto tra gli amministratori locali con le massime istituzioni del nostro Paese. E' fondamentale incontrarsi, confrontare le buone pratiche, verificare i problemi e ipotizzare le soluzioni".

"Dopo il Festival delle Regioni, che ha riunito a Torino tutti i governatori d’Italia, insieme al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e al presidente del Consiglio Giorgia Meloni, un altro grande risultato che testimonia la ritrovata centralità di Torino e del Piemonte nelle politiche nazionali. Una centralità che si confermerà anche tra pochi giorni, il 31 ottobre, quando Torino ospiterà il bilaterale Italia e Francia per il Trattato del Quirinale con il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani e la ministra francese Catherine Colonna per affrontare alcuni temi d’attualità a partire dalle infrastrutture internazionali che sono strategiche per il nostro sistema di collegamenti e per lo sviluppo delle nostre imprese", ha commentato il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium