/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 05 dicembre 2023, 17:08

Giuseppe Bergesio nominato al vertice del Gruppo Energia dell'Unione Industriali di Torino

Rinnovato il Consiglio Direttivo del raggruppamento merceologico che riunisce le aziende del settore

Giuseppe Bergesio

Giuseppe Bergesio nominato al vertice del Gruppo Energia dell'Unione Industriali

È Giuseppe Bergesio, Amministratore Delegato Iren Energia, il nuovo presidente del Gruppo Energia dell’Unione Industriali Torino, organismo di riferimento del comparto merceologico che, in seno all’associazione, rappresenta non soltanto le aziende attive nella produzione, distribuzione e vendita di energia elettrica, gas e acqua ma anche quelle piccole e medie realtà che si occupano di servizi energetici per le imprese e per i consumatori. 

Nella giornata di ieri, insieme alla designazione del nuovo presidente, è stato inoltre rinnovato il Consiglio Direttivo del Gruppo, ora formato da Lavinia Bellioni, Responsabile Affari Istituzionali di Edison, Giovanni Colombo, responsabile vendite middle area nord ovest di Eni, Roberto Malenotti, Direttore HR di Acea Pinerolese Industriale, Marilisa Partipilo, Responsabile Affari Istituzionali Nord Ovest di Enel Italia. 

Bergesio ha così commentato la sua nomina: “Esprimo la mia gratitudine a tutti gli associati del Gruppo Energia dell’Unione Industriali Torino per la fiducia accordatami.  L’impegno del Consiglio Direttivo sarà quello di rafforzare ulteriormente il suo ruolo nel supportare le imprese locali nell'adozione di pratiche energetiche sostenibili, nella prospettiva del processo di transizione energetica in atto”. 

Il Gruppo Energia nasce storicamente intorno alla Società Italiana per il Gas - ITALGAS, tra i soci fondatori dell'Unione Industriali Torino, e si è ampliato ed evoluto a seguito della liberalizzazione dei mercati energetici e dell'unbundling societario delle principali aziende monopoliste. Oggi, oltre a occuparsi della tutela degli interessi delle aziende aderenti in ambito sindacale, il raggruppamento si propone quale soggetto di riferimento per la creazione di occasioni di dialogo e confronto tra gli operatori del settore e i principali stakeholder e istituzioni del territorio. 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium