/ Eventi

Eventi | 14 maggio 2024, 11:02

Educazione, formazione, sport e comunità: Casa Mistral ad Oulx festeggia i suoi primi due anni di attività

Dalla sua apertura ha visto il passaggio di 96 giovani - nell’87% dei casi residenti in Alta Val Susa - e 81 gli adulti che hanno preso parte ad attività aggregative, ricreative ed educative

Educazione, formazione, sport e comunità: Casa Mistral ad Oulx festeggia i suoi primi due anni di attività

Si festeggiano sabato 18 maggio 2024 i primi due anni di Casa Mistral, lo spazio di comunità gestito da Fondazione Time2 - creata da Antonella e Manuela Lavazza - in partenariato  con gli enti del Terzo Settore del territorio: Cooperativa sociale C.S.D.A., Cooperativa Sociale Il Sogno di Una Cosa, Cooperativa Sociale Frassati, con il patrocinio del Comune di Oulx e la collaborazione del Consorzio Intercomunale Socio-Assistenziale Valle di Susa e Val Sangone (Con.I.S.A.) e gli istituti scolastici.
Situata al centro dell’omonima piazza, nel cuore del Borgo Vecchio di Oulx, Casa Mistral è una “casa colorata”: uno spazio aperto alla collettività e attento alle diversità, con programmi rivolti a giovani e famiglie del territorio dove chiunque, giovane o anziano, può presentare proposte di attività e realizzarle sia individualmente che in rete con gli altri.

Dalla sua apertura, Casa Mistral è diventata un luogo di aggregazione , e ha visto l’alternarsi di 96 giovani - nell’87% dei casi residenti in Alta Val Susa - che hanno preso parte ad attività ricreative e di sostegno extra scolastico.  Dal 2022 ad oggi, sono invece 81 gli adulti che hanno partecipato e partecipano alle attività di comunità che si svolgono a Mistral.

Per festeggiare questo importante traguardo, le porte di Casa Mistral saranno ancora più aperte sabato 18 maggio (a partire dalle ore 15:30) per una festa di compleanno alla quale prenderanno parte i giovani che frequentano Mistral, gli educatori, le famiglie e tutti i curiosi che vorranno festeggiare insieme.

«Siamo da sempre legate alla Val di Susa e quando abbiamo incontrato la possibilità di sviluppare un progetto a Oulx abbiamo pensato che sarebbe stato naturale iniziare proprio da lì. Casa Mistral è stata infatti la prima sede di Fondazione Time2 e attraverso il confronto con i giovani, con o senza disabilità, che partecipano alle attività e la cittadinanza abbiamo imparato molte cose su quanto sia importante l'ascolto, la costruzione di progetti partecipativi e l'attenzione alle caratteristiche individuali. In fondo questa è la mission di Fondazione Time2: promuovere una cultura e una cittadinanza che siano capaci di sostenere le caratteristiche di ogni persona» hanno dichiarato Antonella e Manuela Lavazza (Fondazione Time2). 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium