/ Eventi

Eventi | 25 luglio 2024, 18:38

Inaugurata la 16esima edizione del Trofeo della Mole 2.0

Acceso il braciere, poi il via ai primi incontri del torneo internazionale di tennis in carrozzina, in programma al Circolo della Stampa – Sporting fino a domenica

Le immagini della cerimonia di apertura (photo credits Giacomo Rota)

Le immagini della cerimonia di apertura (photo credits Giacomo Rota)

Torino come Parigi: l'accensione del braciere a forma di Mole Antonelliana, infatti, ha dato il via oggi al Trofeo della Mole 2.0. La prestigiosa competizione di tennis in carrozzina, giunta alla sua 16° edizione e promossa per il 2° anno consecutivo dalla SSD Volare, è stata inaugurata questa mattina portando nel capoluogo piemontese un po' di quello spirito olimpico e paralimpico che si sta respirando nella capitale francese in vista dell'imminente inizio dei Giochi.

Il torneo, classificato ITF Future Series e dedicato alla memoria di Mariella Echampe, è organizzato in collaborazione con ITF International Tennis Federation FITP Federazione Italiana Tennis e Padel e con il patrocinio di Regione Piemonte, Città Metropolitana di TorinoCittà di Torino e Comitato Italiano Paralimpico. Lo stesso fa parte del circuito Uniqlo Wheelchair Tennis Tour.

Al Circolo della Stampa – Sporting di corso Giovanni Agnelli 45 a Torino si sono esibiti, in singolo, quasi tutti i protagonisti iscritti alle tre categorie in gara. Sui i campi in terra rossa hanno fatto il loro esordio anche alcune tra le teste di serie più attese: tra queste, il tedesco Anthony Dittmar (1), il marocchino Said Himam (2) e il coreano Ji-Hwan Lee (3) tra gli OpenViktoriia Lvova (1), la francese Sandrine Paulin Cauderon (2) e la coreana Ju-Youn Park tra le Donne (3), l'argentino Gonzalo Enrique Lazarte (3) tra i Quad. La sorpresa più grande della prima giornata è arrivata proprio da questa categoria: la testa di serie numero 4 Alfredo Di Cosmo, infatti, è stata costretta al ritiro da un problema fisico, consegnando il passaggio del turno al torinese Hegor Di Gioia (già finalista della scorsa edizione, ndr).

L'ottimo inizio del Trofeo lascia ben sperare anche per i giorni successivi: «Sono molto soddisfatto - commenta il Segretario della SSD Volare e Responsabile del Torneo Gianluca Cosentino – perché tutto sta procedendo secondo le aspettative: la macchina organizzativa è migliorata anche negli aspetti più piccoli e i primi feedback da parte degli atleti sono molto positivi; tutto questo anche grazie ai servizi sempre puntuali messi a disposizione per loro».

 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium