/ Volley

Volley | 13 agosto 2025, 11:43

House of Volley: a settembre Cuneo ospita l’ambizioso club croato HAOK Mladost

Gli appassionati di volley avranno la possibilità di vivere un weekend all’insegna del grande volley femminile internazionale. Ecco le date da segnare sul calendario: 20 e 21 settembre!

House of Volley: a settembre Cuneo ospita l’ambizioso club croato HAOK Mladost

Gli appassionati di volley avranno la possibilità di vivere un weekend all’insegna del grande volley femminile internazionale. Ecco le date da segnare sul calendario: 20 e 21 settembre!

La formazione della Cuneo Granda Volley sarà presentata alla città sabato 20 settembre, mentre il giorno successivo, alle ore 17.30, Signorile e compagne scenderanno in campo al Palazzetto dello Sport per un test match internazionale: l’ingresso sarà gratuito ed aperto a tutti.
 

La sfida che assegnerà il primo trofeo “House of Volley”, vedrà contrapposte la formazione di casa ed il HAOK Mladost Zagabria.

La squadra croata, guidata in panchina da Riccardo Boieri, non nasconde le ambizioni per la prossima stagione. Dopo aver vinto la MEVZA League ed essersi assicurato un posto nella finale della Coppa croata, Mladost mira infatti ad aumentare ulteriormente il suo livello di gioco, sia nelle competizioni nazionali che nelle competizioni europee per club, come ci spiega lo stesso Boieri, dopo dieci anni sulla panchina del SC Potsdam, in Germania.

Negli ultimi anni HAOK Mladost ha prodotto una miriade di talenti, anche a livello internazionale. Un sacco di ragazze di Mladost giocano fuori Croazia e questa società è davvero un’autentica fucina di talenti. Io sono rimasto onestamente impressionato quando sono arrivato e avevo bisogno di qualche nuovo stimolo. Il campionato tedesco sta subendo una leggera crisi e la chiamata del club, soprattutto da parte del direttore sportivo Darko Antunović, una persona che stimo molto, ha fatto sì che io accettassi praticamente subito. Gli obiettivi del club sono quelli di vincere tutto a livello nazionale e provare a sfondare anche a livello internazionale”.
 

Il mondo della pallavolo è una grande famiglia e per Riccardo Boieri, nato a Novara, venire a Cuneo è tornare un po’ a casa, nel suo Piemonte.
 

Sono molto contento di partecipare alla prima edizione di “House of Volley”, soprattutto di ritrovare due amici come François Salvagni e Massimo De Stefano.” - racconta il tecnico - "François lo conosco da poco, ma ci sentiamo spesso, mentre con Massimo l’amicizia è di vecchia data: è una persona che, da novarese, ha fatto molto per la pallavolo italiana. Ha lavorato anche con mio padre all’ex Asystel Novara, sono stati bei tempi, che ricordo sempre con piacere”.

La formazione HAOK Mladost arriverà a Cuneo per testare le dinamiche tecniche e tattiche, in vista di una stagione da affrontare a testa alta, consapevoli delle alte ambizioni societarie. Dalle parole di coach Boieri è evidente l’entusiasmo per questa nuova avventura croata e la voglia di dimostrare la qualità della squadra durante il breve periodo di preparazione a disposizione.

Verremo a Cuneo dal 20 al 22 settembre, per poi spostarci a Sondrio, in Val Chiavenna. I programmi tecnici non sono tanti perché iniziamo la preparazione molto tardi, in quanto abbiamo molte ragazze convocate con le rispettive nazionali e alcune di loro saranno impegnate nel Mondiale Under 22 in Indonesia. Questo ci porta ad iniziare la preparazione più tardi e di conseguenza una preparazione più breve, perchè in Croazia il campionato inizia il 3 ottobre. Il nostro è un gruppo giovane, ma che secondo me ha già maturato competenza a livello internazionale, perchè sono praticamente tutte in Nazionale. Giocare con una squadra italiana è sicuramente importante per far fare ancora più pratica anche alle giocatrice che normalmente non possono avere esperienza internazionale nelle Coppe Europee o magari non sono negli Starting Six”.

House of Volley – afferma Barbara Pasqua presidente della Academy di Cuneo Granda Volley – è un progetto che propone una visione nuova delle città europee simbolo della pallavolo. Questo progetto internazionale prenderà corpo proprio dalla sfida di Cuneo per poter poi diventare un appuntamento annuale con una declinazione che toccherà anche tutte le squadre giovanili”.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium