/ Cronaca

Cronaca | 16 agosto 2025, 08:28

Lotta al caporalato: i carabinieri scoprono un lavoratore in nero, ma anche l'uso di mezzi agricoli pericolosi. Multe per 5400 euro

Controllate 14 aziende e identificate 34 persone. In un caso, trovate telecamere di videosorveglianza senza autorizzazioni

Controlli dei carabinieri contro il fenomeno del caporalato

Controlli dei carabinieri contro il fenomeno del caporalato

Anche Torino combatte il caporalato. Nei primi dieci giorni di agosto, sono state 14 le aziende controllate dai carabinieri del Comando provinciale: realtà che svolgono attività di allevamento di bovini, coltivazioni di ortaggi e vivaistiche. Sono state identificate 34 persone. Una di loro è risultata in “nero”. L’azienda è stata sanzionata, intimandogli inoltre l’immediata assunzione dell’operaio con regolare contratto in agricoltura. 

Tra le attività di controllo, particolare attenzione è stata riservata alle attrezzature agricole. In due casi è stato riscontrato l'utilizzo di mezzi non idonei. Il risultato è stato lo stop immediato del loro utilizzo fino alla successiva messa in sicurezza. 

In tre aziende è stata rilevata la presenza di sistemi di videosorveglianza nei luoghi di lavoro senza preventiva autorizzazione dell’Ispettorato del Lavoro. Sono stati denunciati sei titolari d’azienda per violazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Sono state elevate sanzioni per un importo complessivo di 5.400 euro.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium