/ Attualità

Attualità | 23 agosto 2025, 12:40

Apre il nuovo ufficio delle Poste di Exilles, Segafredo "Importante per la comunità del paese"

Tra i servizi più utili, i cittadini potranno usufruire di quelli legati all'INPS, come la possibilità di ritirare il cedolino della pensione e la certificazione unica

Apre il nuovo ufficio delle Poste di Exilles, Segafredo "Importante per la comunità del paese"

l servizio di Poste Italiane torna disponibile per i cittadini di Exilles grazie alla riapertura dell'ufficio postale locale, dopo una fase di ristrutturazione e ammodernamento. I lavori sono stati condotti nell'ambito del progetto "Polis – Casa dei Servizi Digitali", una iniziativa di Poste Italiane pensata per i piccoli comuni italiani con meno di 15mila abitanti. L'obiettivo è quello di promuovere lo sviluppo economico e sociale di questi territori, rendendo gli uffici postali dei veri e propri punti di riferimento per la cittadinanza. Oltre ai tradizionali servizi di Poste, finanza, assicurazioni ed energia, sono ora accessibili anche importanti servizi della Pubblica Amministrazione. Tra i servizi più utili, i cittadini potranno usufruire di quelli legati all'INPS, come la possibilità di ritirare il cedolino della pensione e la certificazione unica. L'ufficio postale di Exilles è aperto al pubblico con il consueto orario, ovvero il martedì, mercoledì e venerdì, dalle 8:20 alle 13:45.

 La riapertura è stata accolta con grande entusiasmo dal sindaco Roberto Segafredo, che ha sottolineato l'importanza di questo servizio per la comunità. I lavori, che hanno coinvolto il rinnovamento della pavimentazione, la tinteggiatura e l'introduzione di nuovi arredi e postazioni ergonomiche, confermano l'impegno di Poste Italiane nel supportare i piccoli centri. Il progetto "Polis" è in corso a livello nazionale e prevede il completamento dei lavori in ben 7.000 uffici entro la fine del 2026.

--

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium