/ Cronaca

Cronaca | 01 settembre 2025, 19:24

Da corso Racconigi a Mirafiori, torna l’allarme per le occupazioni dei camper

Lettere e proteste dei cittadini: “Il giardino di via Revello in mano ai rom”

Rom nella zona di corso Racconigi

Rom nella zona di corso Racconigi

Da corso Racconigi fino a Mirafiori, i residenti tornano a denunciare il problema dei campeggi abusivi e delle occupazioni di aree pubbliche da parte di camper e roulotte. Dopo le segnalazioni già presentate nei mesi scorsi, l’ennesima lettera inviata alle istituzioni e alle forze dell’ordine dai cittadini del quartiere Cenisia riaccende i riflettori su una situazione che, a detta di chi abita nei quartieri coinvolti, “sta diventando insostenibile”.

Allarme da Cenisia

Nella missiva, i residenti lamentano degrado e rischi per la sicurezza. In particolare, viene segnalato il giardino di via Revello, “trasformato in spazio privato e utilizzato come toilette e bagno personale”. Una condizione che, oltre a creare problemi di igiene, desta preoccupazione soprattutto tra le famiglie con bambini.

Non solo: anche l’area del mercato di corso Racconigi viene citata come “nuovamente occupata da venditori abusivi di abiti usati e generi vari, con la presenza di minori”. Una situazione che, secondo i firmatari, richiederebbe “misure adeguate e immediate”. Protestano anche dal parco di via Braccini, con i camper dei rom che dopo l’ultimo allontanamento sono ritornati sul “luogo del delitto”, come segnalato dal consigliere di Torino Bellissima, Davide Scanavino.

Anche a Mirafiori

Il tema non riguarda però soltanto la zona Aurora-San Paolo. Anche a Mirafiori i residenti denunciano una quotidianità difficile. Alessandro Nucera, consigliere dei Moderati, ha raccolto le segnalazioni di via Gonin e delle strade limitrofe: “I cittadini non ne possono più di essere assediati da mezzi e famiglie rom. Occorre un intervento urgente, per questo ho scritto di nuovo al Comune”.

Philippe Versienti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium