/ Politica

Politica | 07 settembre 2025, 17:45

La proposta di Silvio Viale: cittadinanza onoraria a Juve e Toro

Il capogruppo dei Radicali chiede al Consiglio comunale e al sindaco Lo Russo di riconoscere i meriti (non solo sportivi) delle due società

La proposta di Silvio Viale: cittadinanza onoraria a Toro e Juve

La proposta di Silvio Viale: cittadinanza onoraria a Toro e Juve

In questa prima domenica di settembre il campionato di calcio si è fermato per lasciare spazio agli impegni delle nazionali, dal prossimo weekend Juve e Toro torneranno in campo per inseguire i rispettivi obiettivi. 

Cittadinanza onoraria per le due società

Entrambe le squadre hanno fatto fatica nelle ultime stagioni, ma rappresentano entrambe una eccellenza per l'immagine del capoluogo. Per questo il capogruppo comunale dei Radicali Silvio Viale ha lanciato la proposta di conferire la cittadinanza onoraria alla Juventus FC e al Torino FC per i meriti sportivi e per il contributo dato all’immagine nazionale ed internazionale di Torino.

L'esponente della maggioranza è pronto a depositare un documento in Consiglio Comunale che invita il sindaco Stefano Lo Russo a riconoscere la cittadinanza onoraria ai due club. "Juve e Toro sono un simbolo dello sport al massimo livello e hanno contribuito a fa conoscere Torino sulla scena nazionale e internazionale, rafforzandone l’immagine e l’attrattività", ha sottolineato Viale. "Juve e Toro incarnano i più alti valori dello sport, come potente veicolo di crescita personale e collettiva in una disciplina sportiva di squadra praticata a vari livelli da tantissime ragazze e tantissimi ragazzi con impegno e passione".

Silvio Viale e le ragioni di questa proposta

Ed ancora: "Juve e Toro hanno entrambe promosso e fatto crescere il settore femminile - ha aggiunto l'esponente radicale - La cittadinanza onoraria a Juve e Toro, anche e proprio per la tradizionale rivalità sportiva,  significa riconoscere il valore del legame delle due società sportive con la città, il loro contributo alla crescita dello sport e consolidare il rapporto che le unisce alla nostra comunità".

Divise da una storica rivalità, che vive il suo clou durante il derby, Juve e Toro hanno scritto pagine indimenticabili della storia del calcio e della città. Per questo Viale si aspetta che questa proposta possa trovare unanimi consensi: la cittadinanza onoraria rafforzerebbe il legame di entrambe con Torino, che resta l'unica grande realtà italiana con due stadi, uno per ogni squadra. Con la speranza che l'Olimpico-Grande Torino possa diventare davvero la casa (di proprietà) del Toro, specie adesso che sono state cancellate le vecchie ipoteche.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium