/ Attualità

Attualità | 03 ottobre 2025, 11:28

Meteo, arriva il vento caldo (e poca pioggia): poi si apre una settimana di tempo stabile

Le raffiche potrebbero arrivare anche ai 60 chilometri all'ora. Quindi arriverà il sole, con temperature in rialzo

Dopo il vento caldo dovrebbero migliorare le condizioni meteo

Dopo il vento caldo dovrebbero migliorare le condizioni meteo

Oggi giornata tranquilla ma con nuvolosità in graduale aumento per l'arrivo di una perturbazione che porterà piogge domani soprattutto sulle Alpi. Foehn a seguire e pressione in aumento con tempo stabile a partire da lunedì.

A Torino quindi avremo questa situazione: cielo velato per i cirri di una estesa perturbazione atlantica in avvicinamento da ovest, addensamenti sui crinali alpini con deboli piogge. Temperature in rialzo con massime comprese tra 17 e 18 °C. Venti assenti o deboli varaibili su pianure, prime raffiche di Foehn sulle Alpi nordoccidentali al pomeriggio.

Sabato 4 ottobre molto nuvoloso sulle Alpi nordoccidentali e Valle d'Aosta, con piogge e rovesci intensi tra pomeriggio e sera. Sereno o poco nuvoloso in pianura.

Temperature minime comprese tra 10 e 12°C su pianure. Massime in leggero rialzo e comprese tra 21 e 22 °C. Venti al mattino deboli variabili in pianura. Al pomeriggio sulle Alpi venti di Foehn in intensificazione dalla serata.

Domenica 5 ottobre ancora rovesci isolati su crinali alpini. Bel tempo sulle restanti aree. Temperature stazionarie o con locali oscillazioni. Venti forti di Foehn sulle Alpi e in parte in pianura, con raffiche che sui rilievi potranno sfiorare i 90 km/h, mentre in pianura potranno raggiungere i 60 km/h.

Da lunedì 6 ottobre alta pressione in avanzamento da ovest porterà tempo più stabile e per gran parte soleggiato per buona parte della settimana, con temperature in rialzo soprattutto in montagna. Possibili le prime nebbie notturne e al mattino in pianura.

Per maggiori approfondimenti sulla zona di Torino è possibile consultare il sito di Datameteo.

Datameteo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium