Il Villaggio Snia di corso Vercelli, uno dei quartieri storici della città, versa in condizioni di grave degrado. A denunciarlo è Luciano Speranza, vicepresidente della Circoscrizione 6, che parla di un abbandono decennale da parte delle amministrazioni, con conseguenze pesanti per i residenti.
Secondo Speranza, le carenze sono molteplici: illuminazione insufficiente, strade e stabili malmessi, assegnazioni di alloggi a chi non paga da anni o a persone che non rispettano gli spazi comuni, marciapiedi e aree verdi trasformati in discariche. “È incredibile vedere come la gestione delle amministrazioni abbia peggiorato la situazione - denuncia il vicepresidente -, eliminando il 70% dei bidoni dell’immondizia per sostituirli con sole due ecoisole distanti tra loro, difficilmente raggiungibili dagli anziani. I rifiuti continuano a essere abbandonati ovunque”.
Oltre ai problemi di rifiuti, l’area è colpita da furti di rame al lavatoio e dalla rimozione indisturbata di materiali dalle strutture. A peggiorare la situazione, la presenza di un chiosco vandalizzato e di una palazzina nel piazzale del dazio occupata abusivamente da anni, simboli di un degrado periferico diffuso e persistente.
Speranza propone misure concrete: telecamere di sorveglianza, controlli costanti e un censimento degli abitanti per verificare l’uso corretto degli spazi comuni e delle cantine. “Ci vuole una presenza reale sul territorio, non solo spot elettorali - conclude -. Anche i cittadini delle periferie meritano rispetto e sicurezza”.