/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 20 ottobre 2025, 09:18

Al FolkClub, tre giorni di concerti live con Olivia Trummer Trio, Sam Outlaw & Band e Marc Ribot

Dal 23 al 25 ottobre

Al FolkClub, tre giorni di concerti live con Olivia Trummer Trio, Sam Outlaw & Band e Marc Ribot

Tre serate consecutive, tre protagonisti della scena musicale internazionale, tre universi sonori diversi che si incontrano sul palco del FolkClub per un fine settimana di grande musica dal vivo. Dal 23 al 25 ottobre, il club di Via Perrone ospita tre concerti che attraversano jazz, americana e sperimentazione, confermando ancora una volta la vocazione del Club come luogo di scoperta, emozione e ascolto di altissimo livello.

GIOVEDì 23 OTTOBRE ore 21.30
OLIVIA TRUMMER TRIO
con MAKAR NOVIKOV (RUS) e AMIR BRESLER (ISR)
Artista dal talento cristallino, pianista, compositrice e cantante tedesca tra le più originali della sua generazione, Olivia Trummer arriva per la prima volta al FolkClub con un trio internazionale che unisce Germania, Russia e Israele. La sua musica nasce da una perfetta fusione di jazz e classicismo, unita a una sensibilità melodica che le ha valso prestigiosi riconoscimenti e collaborazioni con nomi come Bobby McFerrin, Fabrizio Bosso, Jimmy Cobb e Mario Biondi.
Nei suoi brani, improvvisazione e songwriting si intrecciano con naturalezza, alternando groove vivaci a momenti di intima riflessione. Con Makar Novikov, tra i più raffinati contrabbassisti russi, e Amir Bresler, batterista israeliano di fama internazionale (già accanto ad Avishai Cohen), Olivia Trummer presenta un concerto di elegante equilibrio, in cui tecnica e poesia dialogano senza confini.

VENERDÌ 24 OTTOBRE ore 21.30
Buscadero Nights presenta
Per la rassegna Buscadero Nights
SAM OUTLAW & BAND (USA)
presenta “Terra Cotta”
Opening Hannah Aldridge
Una delle voci più autentiche della nuova scena americana arriva a Torino per presentare “Terra Cotta”, il nuovo lavoro discografico di Sam Outlaw, artista capace di reinventare il country mescolandolo con il synth-pop anni ’80 in un originale stile che lui stesso definisce New Wave Western.
Dopo i successi di Angeleno (prodotto da Ry Cooder) e Tenderheart, vincitore agli UK Americana Awards, Outlaw torna in tour con una formazione acustica di altissimo livello: Andrew Leahey, Katie Bates e Hannah Aldridge, cantautrice dell’Alabama dalla voce ruvida e intensa, che aprirà la serata con il suo set in solo.
Tra ballate malinconiche e ironiche confessioni on the road, Sam Outlaw conferma il suo talento di narratore e interprete capace di unire la tradizione country californiana a una visione contemporanea e cosmopolita.
“Un vero e proprio candidato a diventare la più grande star country che Los Angeles abbia prodotto dai tempi di Dwight Yoakam.” (LA Weekly)

SABATO 25 OTTOBRE ore 21.30
UNICA DATA ITALIANA DI PRESENTAZIONE DEL NUOVO ALBUM
MARC RIBOT (USA)
presenta “Map of a Blue City”
Chitarrista, compositore e figura di culto della musica contemporanea, Marc Ribot torna sul palco del FolkClub a sei anni dal memorabile concerto in solo che chiuse la XXXI stagione. Virtuoso e imprevedibile, collaboratore di artisti come Tom Waits, Elvis Costello, Caetano Veloso e Marianne Faithfull, Ribot è da decenni una delle personalità più influenti del panorama internazionale.
Nel nuovo album “Map of a Blue City” (pubblicato a maggio 2025), la sua voce struggente si affianca al consueto estro chitarristico in un percorso che unisce roots, bossa nova, no wave, free jazz e poesia.
Frutto di un lavoro trentennale, il disco è un mosaico di emozioni e sperimentazioni, in cui tradizioni e avanguardia si fondono in un linguaggio inconfondibile. Come ha scritto indyweek.com, “assistere a un concerto di Marc Ribot è come partecipare a una Lectio Magistralis”.
Una serata che promette di essere uno dei vertici della XXXVII stagione del FolkClub.

Per info: https://www.folkclub.it/it/ 
 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium